Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Tomaselli: "la Regione stabilisca il futuro del sistema aeroportunale"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 26/07/2006

Tomaselli: "la Regione stabilisca il futuro del sistema aeroportunale"

“Le parole, non smentite né chiarite, che il presidente della Seap Domenico Di Paola avrebbe pronunciato al termine dell’assemblea annuale della Confindustria di Bari meritano un necessario approfondimento perché, come riportato dagli organi di stampa, rimettono in discussione le politiche regionali in tema di rilancio del sistema aeroportuale pugliese.
Di Paola, infatti, fa riferimento al ruolo dell’aeroporto di Grottaglie che, una volta completata la pista di 3.200 metri, potrà diventare lo scalo intercontinentale della Puglia, addirittura paragonabile a Fiumicino e Malpensa… .
Come dire, insomma, che lo scalo tarantino andrà ad inserirsi a pieno titolo nel segmento del traffico passeggeri, non limitandosi a svolgere un ruolo di primo piano nel settore della movimentazione delle merci, al servizio, in particolare, dell’importante investimento di Alenia.
Tale ipotesi risulta, peraltro, in contraddizione con le strategie sinora adottate dalla Regione Puglia, dagli enti locali e dalla stessa Seap, tanto più se si considera che proprio la Seap ha sempre ribadito che la Puglia è una regione a bassa mobilità aerea e gli aeroporti di Bari e Brindisi riescono perfettamente a far fronte alle esigenze del mercato.
Anche alla luce degli importanti investimenti già effettuati a Bari ed in corso di completamento a Brindisi, quindi, il tema non è la dotazione infrastrutturale degli aeroporti quanto l’offerta di adeguati e diversificati servizi ai passeggeri pugliesi e non, a partire dall’attrazione di nuovi vettori.
L’accreditare quello di Grottaglie addirittura quale scalo intercontinentale per il traffico passeggeri, oltre ad apparire incomprensibile, risulta illusorio e rischia di indebolire nel suo complesso il sistema aeroportuale pugliese.
Appare chiaro, in ogni caso, che le perplessità che ho personalmente manifestato a chiare lettere dopo la decisione degli anni scorsi della Regione Puglia di localizzare i nuovi impianti Alenia a Grottaglie, erano ampiamente giustificate, in considerazione del fatto che a Brindisi vi erano tutte le condizioni infrastrutturali (a partire dalle piste) e di contesto industriale (tessuto di PMI) in grado di ospitare tale investimento. Tale scelta avrebbe, peraltro, fatto risparmiare ingenti risorse pubbliche impegnate soprattutto in cemento per costruire nuove piste e non – come sarebbe stato auspicabile – in tecnologie innovative. Investimento, comunque, realizzato e che ora è un patrimonio dell’intera comunità pugliese.
Spetta alla Regione, a questo punto, riprendere una forte e autorevole iniziativa in grado di stabilire il futuro del sistema aeroportuale pugliese, evitando sovrapposizioni, perdite di competitività e ulteriori sprechi di risorse”.

COMUNICATO STAMPA ON. SALVATORE TOMASELLI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page