Brindisi, 20/10/2003
Frugis discute con gli studenti il futuro dell'Università brindisina
Il presidente della Provincia di Brindisi, dott. Nicola Frugis, ha incontrato questa mattina gli studenti laureandi del corso di Ingegneria gestionale che, nei giorni scorsi, gli avevano inviato una lettera in cui esprimevano le loro preoccupazioni circa il rischio di sospensione del nuovo anno accademico per mancanza di finanziamenti.
Nel corso dell’incontro, tenutosi presso le aule del complesso della Cittadella della Ricerca, il presidente Frugis ha tenuto a precisare che la Provincia ha fatto fino in fondo il proprio dovere, anche in relazione agli accordi che erano stati stipulati con gli altri partners istituzionali e che se responsabilità ci sono vanno ricercate altrove. “La Provincia ha creduto davvero in questo progetto Università. Altrimenti non avrebbe investito, come abbiamo fatto, un miliardo e 75 milioni di lire nel CUB. Non ci troveremmo qui oggi a discutere su come affrontare il problema se gli altri soggetti costituenti il CUB avessero fatto il loro dovere. Non ho difficoltà ad affermare che Comune, Camera di Commercio e Ordini professionali, fino ad oggi, non hanno mantenuto fede agli impegni presi. Ognuno doveva finanziare per la propria parte il CUB. Noi lo abbiamo fatto ma gli altri no. L’ultimo intervento è rappresentato da una delibera di Giunta con cui abbiamo proceduto alla corresponsione di 30.000 euro per il corso di Ingegneria logistica, ma anche in questo caso siamo stati i soli ad impegnarci in questa direzione. Come Provincia, quindi, abbiamo fatto tutto quello che era nelle nostre possibilità per dare vita e continuazione ad un polo universitario brindisino. E’ ovvio che non possiamo intervenire sempre da soli, come è accaduto sino ad oggi. Non ci siamo mai tirati indietro rispetto agli impegni annunciati. Abbiamo aperto, sempre come Provincia, uno sportello presso la Biblioteca provinciale di Brindisi per agevolare gli studenti iscritti, che in questo modo potevano evitare di andare a Lecce per il disbrigo di pratiche o la richiesta di informazioni. Siamo stati in prima linea per far sì che il complesso della Cittadella possa diventare un Campus tecnologico universitario con corsi di eccellenza nel campo della ricerca e dell’applicazione di nuove tecnologie. Abbiamo chiuso una convenzione che servirà a finanziare, per un totale di 4,5 miliardi di lire, le ristrutturazioni edilizie nel complesso Cittadella e la costruzione di nuovi edifici.
Tutto ciò e la prova, qualora ve ne fosse bisogno, di aver parlato ai cittadini, come sempre, con i fatti. Gli altri, invece, sono stati bravi solo a parole. E’ facile prendersi meriti per l’avvio di un polo universitario brindisino, ma poi, nella pratica, nessuno, a parte noi, a fatto nulla affinché si desse concretezza ai bei propositi. E per concretezza intendo l’offrire il proprio contributo economico.”
L’incontro odierno, dunque, è servito anche per gli studenti che hanno potuto prendere atto della realtà dei fatti. Sono stati gli stessi ragazzi a dichiarare di aver scritto proprio a Frugis non perché lo consideravano destinatario di accuse sulla chiusura del corso ma proprio perché, nel corso degli anni, era stato l’unico rappresentante istituzionale con cui avevano avuto contatti.
“Sono contento di aver chiarito con questi giovani delusi e arrabbiati – ha dichiarato Frugis alla fine dell’incontro – che avevano semplicemente sbagliato destinatario. Ad ogni modo, proprio a dimostrazione della volontà della Provincia di continuare, come ha sempre fatto, a tenere alta l’attenzione sul polo universitario brindisino e per cercare di trovare una rapida soluzione al problema dell’avvio dei nuovi corsi in Ingegneria logistica, convocherò, nei prossimi giorni, un incontro sia con Comune, Camera di Commercio e Ordini professionali, per conoscere le loro intenzioni definitive circa il rispetto degli accordi precedenti, che con i sindaci del territorio provinciale in modo da coinvolgerli nel dibattito e nella ricerca di una soluzione unitaria”.
COMUNICATO STAMPA DELL'AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv
|