Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, Domenica Delta V in concerto al Foro Boario



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 02/08/2006

Domenica Delta V in concerto al Foro Boario

Domenica prossima 6 agosto alle 21,30 nel Foro Boario di Ostuni si svolgerà il concerto dei DELTA V. L’ingresso allo spettacolo sarà gratuito.

Il concerto patrocinato dal Comune di Ostuni rientra nella rassegna Interferenze sonore.
Proprio quest’anno i Delta V hanno festeggiato i 10 anni di carriera discografica con una sorpresa e una riconferma.

La sorpresa è quella che segna il ritorno nell'organico della band di Francesca Tourè, prima cantante del gruppo ai tempi dell'album "Spazio".

La riconferma riguarda l'uscita del cd PIOGGIA ROSSO ACCIAIO e il LIVE, con una line-up d'eccezione che comprende, oltre a Francesca Tourè (voce), Carlo Ber-totti (basso, tastiere, pianoforte, voce), Fefo Forconi (chitarre), Flavio Ferri (pro-grammazioni), Ugo Nativi (batteria) e Pierfunk (basso).

I Delta V esordiscono nel 1998 con “Spazio”, album trip-hop e iperstellare, con la voce dell’italo-guineana Francesca Tourè. Nel 1999 è la volta di “Psychobeat”, fatto di battiti elettronici ed ululati digitali della nuova voce: l’italo-argentina Luana Here-dia. Arriviamo al 2001, quando esce “Monaco ‘74”: la voce dell’americana Gi Kalweit trasforma in realtà il sogno del gruppo, quello di comporre brani in inglese. Ne uscirà fuori un album cupo di caratura internazionale. Gi Kalweit viene ricon-fermata per l’album successivo. Siamo nel 2004 e “Le cose cambiano” si candida a miglior album dei Delta V: intimista e sofferto, quanto snobbato dalle vendite. A sancire la rottura con la BMG, esce nel 2005 “Collection”, un cd+dvd con tutti i singoli estratti fino a quel momento.

Anno astrale 2006: l’equipaggio Delta V intraprende un nuovo viaggio. Perché un viaggio inizia sempre dal bisogno di muovere un confine fino al sogno.
“Pioggia, Rosso, Acciaio” è l’album della svolta. All’originale nucleo fondatore, for-mato da Carlo “Straker” Bertotti e Flavio “Foster” Ferri, si aggiunge alle chitarre Fefo Forconi (già in forza ai Malfunk e agli Almamegretta) e, come a voler chiudere (o riaprire?) un ipotetico cerchio, torna a sorpresa Francesca Tourè, la voce più bella che i Delta V ci abbiano regalato.

“Pioggia Rosso Acciaio” si eleva quindi ad album della svolta: il suono diviene più tirato, nervoso e affilato, grazie alle chitarre di Fefo. Un suono più “chitarroso”, con innesti che sanno di industrial, dove i Delta V non rinunciano però alle loro alchimie, a quel deltav-style inconfondibile che da sempre li caratterizza. Quel deltav-style che li fa stare sospesi tra l’underground e il commerciale di massa.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page