Brindisi, 21/10/2003
Nuove centraline della Provincia per il monitoraggio della qualità dell'aria
Nella prima settimana di novembre saranno in funzione tre nuove centraline acquistate dalla Provincia di Brindisi per il monitoraggio della qualità dell’aria. Lo afferma il presidente della Provincia, Nicola Frugis, il quale aggiunge che il posizionamento della strumentazione avverrà entro la perimetrazione della cosiddetta area a rischio, e più precisamente in prossimità della linea di confine.
“E’ un atto concreto della volontà della Provincia – dichiara il presidente Frugis – di potenziare gli strumenti necessari a rilevare, per proprio conto, i livelli inquinanti in atmosfera. Ciò viene compiuto nelle prerogative dell’Ente e per garantire maggiore sicurezza ai cittadini”.
E’ da anni che si parla di monitoraggio globale e della necessità che si proceda all’installazione di una rete di rilevamento, ma ad oggi, purtroppo, quel progetto è rimasto tale. La Provincia ora dichiara, attraverso il suo presidente, che non può e non vuole restare insensibile all’esigenza di contribuire, con propri mezzi, al potenziamento delle rilevazioni e pertanto ha, infatti, provveduto all’acquisto delle centraline che a breve saranno operative.
“Anche su questa operazione – così come è accaduto per la vertenza banche – vogliamo che il coinvolgimento dei cittadini sia il più ampio possibile. E’ per questa ragione che stiamo valutando la possibilità di rendere fruibili i dati del rilevamento sul sito web della Provincia. E’ un modo moderno, democratico ed intelligente di fare partecipare tutti alla lettura e all’analisi dei dati poiché è indubbio che questi appartengono all’intera collettività e non solo alla noi che abbiamo provveduto all’acquisto e all’installazione delle centraline di monitoraggio. Vogliamo augurarci che questa nostra iniziativa, al di là dei risultati concreti che produrrà, possa essere da stimolo e incentivo per tutti, soprattutto per il Comune di Brindisi, producendo l’esortazione ad un maggiore impegno nella realizzazione della tanta auspicata rete di monitoraggio globale.”
COMUNICATO STAMPA DELL'AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv
|