Brindisi, 04/08/2006
Presentato il video “Terra di Brindisi, promessa di sogno”
Trasmettere l’immagine di una provincia turistica che pulsa con i suoi colori, il clima, i sapori e tutto il suo patrimonio naturale, storico, culturale e ricettivo.
Con questo obiettivo l’Assessorato al Turismo della Provincia di Brindisi, guidato da Giorgio Cofano, ha patrocinato un video promozionale ed istituzionale delle bellezze del nostro territorio. L’iniziativa è stata presentata questa mattina, nel corso di una conferenza stampa svoltasi nel Salone di rappresentanza della provincia di Brindisi, alla presenza della società “Comunicando” di Fasano che ha realizzato il progetto.
“Abbiamo aderito a questa proposta – ha dichiarato l’assessore Cofano – perché avvertivamo l’esigenza di un supporto istituzionale in cui fossero rappresentate le caratteristiche peculiari del nostro territorio, dal suo patrimonio naturalistico ed artistico alle tradizioni, ai sapori, alla storia. La provincia di Brindisi e la Puglia più in generale sono i luoghi più ambiti dai turisti italiani e stranieri e questo “biglietto da visita” potrà senz’altro favorire la crescita del territorio in questo settore. Stiamo pensando a diversi canali di distribuzione e diffusione. Oltre che all’interno di fiere e manifestazioni pubbliche, la nostra idea è quella di allegare il video a settimanali a tiratura nazionale e a riviste specializzate nel settore turistico”.
Il video, dal titolo “Terra di Brindisi, promessa di sogno”, sarà pronto e diffuso nel mese di settembre, dura circa 12 minuti ed è stato realizzato anche grazie al contributo di una decina aziende del territorio tra le più importanti nei settori dell’abbigliamento, della ricezione turistica e dell’agricoltura.
“Con questo video – ha dichiarato l’amministratore delegato di Comunicando Raffaele Bianco – vogliamo diffondere l’immegine “vera” della terra di Brindisi, con un supporto dinamico e vivo capace di proporre all’utente una guida al viaggio nel territorio brindisino, tratteggiando percorsi che aiutino a scoprire i segreti di questa terra”.
Una parte del ricavato derivante dal progetto servirà per “adottare agli studi” un bambino bisognoso che ha alle spalle una situazione familiare difficile.
COMUNICATO STAMPA AMM.NE PROVINCIALE DI BRINDISI
|