Ostuni, 08/08/2006
Fieramostra: Manifestazione in onore del dialetto ostunese
Mercoledì 9 agosto, alle 21, presso la Fiera Mostra del Ferragosto, nel Liceo scientifico di Ostuni, si svolgerà una manifestazione in onore del dialetto ostunese, a cura del poeta prof. Silvio Carrino.
Nel corso della serata verrà bandito il VII concorso di poesia dialettale, la cui premiazione avverrà in un appuntamento che la Fiera organizzerà nel periodo natalizio.
Verranno ripercorse le tappe che hanno consentito al nostro vernacolo di ottenere una lusinghiera tradizione letteraria, teatrale, musicale e sociale, dalle poesie di Don Arcangelo Lotesoriere a quelle di Don Pietro Pignatelli e di altri poeti del passato, fino all’opera attuale di Domenico Colucci, dello stesso Carrino e di Silvio Iurleo, del quale è stata appena pubblicata l’antologia “Facedde” (Schena Editore).
Non mancheranno altre voci, come quelle di Pina Moro e Carmelo Zurlo, mentre Rosario Bruno farà ascoltare le versioni musicate delle poesie, come la celeberrima “Stune mia” i cui versi furono scritti proprio da Carrino.
In un mondo che ci vorrebbe tutti appiattiti ed omologati in una globalizzazione culturale che cancella le tradizioni e la memoria favorendo gli stereotipi di certa televisione, la conservazione delle radici linguistiche dialettali è molto importante come mezzo di trasmissione di affetti, storia e testimonianze di civiltà e vita.
Il dialetto ostunese, in particolare, sta vivendo una stagione di ritrovato interesse grazie alla presenza di numerose compagnie teatrali in vernacolo, ed all’attività di vari gruppi folcloristici.
Da segnalare anche la recente pubblicazione da parte della scuola “Vitale” di un bel volume illustrato in italiano ed in vernacolo sulle antiche favole di Ostuni.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI
|