Fasano, 09/08/2006
Entro il 2008 la Cittadella dello sport a Vignamarina
E’ stato validato, dalla dirigente del settore lavori pubblici del Comune di Fasano, Rosa Belfiore, il progetto esecutivo dell’impianto sportivo di Vignamarina da realizzarsi attraverso capitale privato con l’istituto del project financing.
L’ “Icos Sporting Club, srl” di Lecce, aggiudicataria della gara indetta a suo tempo dal Comune con il sistema della finanza di progetto, dovrà iniziare i lavori entro l’8 settembre prossimo (come previsto dal provvedimento dirigenziale comunale) per essere completata entro l’8 settembre del 2008. «Da quel momento – specifica Alfredo Manfredi, assessore ai Lavori pubblici – scatteranno i 35 anni di gestione del complesso da parte della stessa società salentina. Ovviamente, la proprietà dell’area e dell’immobile è e rimarrà comunale».
Il progetto prevede la realizzazione dell’impianto natatorio con due vasche da nuoto, di cui una semiolimpionica da sei corsie e l’altra per l’avviamento al nuoto, con i relativi servizi; nonché due campi da calcetto e due da tennis e la sistemazione degli spazi esterni con ampia superficie destinata a parcheggio e di collegamento tra i diversi settori del complesso sportivo. Prevista, anche, la realizzazione di due pronto soccorso, uno a servizio dell’impianto natatorio e l’altro all’interno del corpo spogliatoi a servizio dei campi da gioco all’aperto. Dunque, «a settembre partiranno i lavori attesi da ben 18 anni in quel di Vignamarina – dichiara il sindaco Vito Ammirabile -. Siamo riusciti a sbloccare una situazione annosa, grazie anche alla nostra dirigente comunale Belfiore che, in questi giorni, è rientrata dalle ferie proprio per definire l’intera procedura. Va da sé - sottolinea Ammirabile – che quest’ultimo atto amministrativo sancisce la nostra piena soddisfazione. Consegneremo a tutti i cittadini di Fasano e frazioni, due piscine e 4 fra campi da tennis e da calcetto. I fasanesi – puntualizza il sindaco - non dovranno più spostarsi in altre realtà vicine per accedere a piscine comunali. Fra circa due anni, anche Fasano avrà le sue piscine comunali».
Il costo dell’opera è stato preventivato, a carico della società leccese così come prevede il project financing, in due milioni e 250mila euro complessivi, mentre il Comune dovrà versare alla “Icos Sporting Club, srl” un contributo annuo (per 15 anni) pari a 60mila euro, oltre l’iva pari a 12mila euro. Questa cifra servirà «a garantire servizi importanti ai cittadini – spiega l’assessore Manfredi – nel senso che verranno previste agevolazioni tariffarie per gli studenti di tutte le scuole presenti nel Fasanese e per tutte le associazioni sportive ed i loro associati, oltre a garantirci alcune manifestazioni e gare sportive di pubblico interesse». Ma non solo. «Con questi 60mila euro annui la società salentina ci garantisce altri importanti servizi destinati alle fasce cosiddette deboli residenti nel Fasanese – puntualizza il sindaco Ammirabile -. I disabili, gli anziani oltre i 65 anni d’età, oltre ad alcune persone al di fuori di queste fasce ma considerate meno abbienti (individuate da noi), potranno fruire gratuitamente delle due piscine comunali. Dunque – tiene a sottolineare Ammirabile – forniremo un servizio sociale di indubbio valore che, oltre a favorire una migliore integrazione sociale di queste persone, assicurerà l’esercizio fisico che completa l’esistenza di un essere umano e fa vivere sicuramente meglio».
COMUNICATO STAMPA AMM.NE COMUNALE DI FASANO PROVINCIA DI BRINDISI
|