Brindisi, 09/08/2006
Alitalia, Ferrarese condivide la posizione di Tomaselli: "lasci i nostri aeroporti"
“L’Alitalia non trova conveniente investire sulla Puglia? Allora decida definitivamente di andare via dai nostri aeroporti”.
E’ questa la provocatoria richiesta avanzata al ministro dei Trasporti, Alessandro Bianchi dal presidente di Confindustria Brindisi e presidente del marketing territoriale Puglia, Massimo Ferrarese, dopo la conferma fatta allo stesso Ferrarese dai vertici di Alitalia di voler cancellare il volo Brindisi-Malpensa nella prossima stagione invernale.
“La Puglia e il Grande Salento – denuncia Ferrarese - non possono permettersi di inseguire le scelte industriali di una compagnia che, da anni, altera il mercato del trasporto aereo con scelte che non trovano riscontro né sui dati di traffico, né sul potenziale di sviluppo di un’area che tutti definiscono strategica per la crescita del Paese verso il sud dell’Europa e del Mediterraneo.
Solo “liberandoci definitivamente dell’Alitalia possiamo sperare di aprire ad altre compagnie aeree, che in questi anni hanno investito con serietà e costanza su questa regione.
In questi anni di assoluto monopolio, l’Alitalia, forte della sua posizione dominante sul mercato e delle garanzie finanziarie del ministero del Tesoro, ha sempre reagito alle iniziative di nuovi collegamenti di altre compagnie, facendo in modo che fallissero”.
“Ci rendiamo conto – aggiunge Ferrarese – che questa di abbandonare il mercato pugliese in un paese liberista, rappresenta solo una provocazione e che l’Alitalia continuerà a imporre decisioni, forte del sostegno delle Istituzioni nazionali, per alterare il mercato, ora cancellando il Brindisi-Malpensa, un collegamento fondamentale per permettere alle nostre aziende interconnessioni verso destinazioni internazionali, ora aumentando le tariffe, assolutamente fuori mercato. E’ ormai giunto il momento di chiedere sia al governo nazionale, sia a quello regionale, attraverso la Società di gestione Adp di intervenire definitivamente su questa vicenda, per assicurare una politica di collegamenti fondamentale per la Puglia”.
“La società di gestione – dice Ferrarese – ha in cantiere un Piano di Sviluppo di nuovi collegamenti che deve essere subito finanziato: solo attraverso l’attuazione del bando europeo e ripristinando, quindi, le giuste regole di mercato, possiamo sperare in una nuova politica che non emargini questa regione, collegandola definitivamente con il resto del Paese e del Mondo. Se non realizziamo questo nessuna politica per il Mezzogiorno, annunciata da questo Governo, potrà veramente servire a questa regione”.
Confindustria Brindisi
Il Presidente
MASSIMO FERRARESE
|