Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Francavilla F.na, Danneggiamenti al cimitero: individuato il responsabile



Ultime Mese Ricerca

Francavilla F.na, 09/08/2006

Danneggiamenti al cimitero: individuato il responsabile

Nell’ambito delle indagini esperite in ordine al fallito saccheggio della scorsa notte nell’area cimiteriale di Francavilla Fontana, esperite dai Carabinieri della Stazione e del Nucleo Operativo e Radiomobile di Francavilla Fontana, immediatamente indirizzate, stante proprio l’entità e la qualità di quanto portato via, nonché il modus operandi di chi, in passato, si era già macchiato di tali delitti nei confronti di obiettivi, per così dire, senza difesa alcuna, hanno individuato A.P., un quarantatreenne uscito anch’egli “grazie” alle ultime disposizioni riguardanti l’indulto.
Sgomberata ogni ipotesi di satanismi o feticisti.
Il responsabile, bontà sua, incurante di ogni possibile e logica ripercussione a livello psicologico in danno di chi si vede violato negli affetti suoi più cari, specie se defunti, mirava ad una semplice “raccolta di fondi”, cui contribuire in maniera del tutto involontaria ed inconsapevole, nonché alla ricomposizione del suo corredo personale!
L’uomo, di fatto senza fissa dimora, dopo l’uscita dal carcere, aveva appunto già fatto perdere le proprie tracce stabilendo il proprio domicilio in chissà quale casolare disabitato di campagna, ma era già ricercato immediatamente dopo la scoperta del furto dell’altra mattina, proprio in ragione dei suoi precedenti specifici.
Era come cercare un ago in un pagliaio, poiché l’uomo, abitualmente, è praticamente irreperibile nel corso della giornata (probabilmente passata a dormire per riposarsi delle malefatte notturne!), ma lo sforzo sinergico dell’ulteriore intensificazione dei servizi di prevenzione ha dato i frutti sperati.
Questa notte, infatti, mentre si aggirava furtivamente tra le vie del centro cittadino, è stato notato da un equipaggio dell’autoradio dell’Aliquota Radiomobile.
Immediatamente bloccato, per vie delle circostanze di tempo e di luogo che facevano presupporre che lo stesso potesse nascondere armi o attrezzi atti allo scasso, veniva sottoposto ad una perquisizione personale. Non è stato difficile rinvenirgli indosso un “piede di porco”, che aveva opportunamente fatto coincidere con la direttiva dell’esterno coscia sotto i “pinocchietto” che indossava. La comparazione dell’arnese con le tracce lasciate sugli infissi in alluminio dei chioschi adibiti alla vendita di fiori hanno fugato ogni dubbio sulla matrice delle effrazioni.
La segnalazione, in un primo momento, era stata effettuata da un’anziana vedova che aveva allertato il 112 quando, nel corso della quotidiana visita al marito defunto, aveva scoperto la mancanza di alcuni ornamenti sacri posti a decoro di quelle fredde stanze. Durante il sopralluogo effettuato dai Carabinieri, poi, anche i fiorai che gestiscono i tre chioschi installati nel piazzale antistante l’ingresso al camposanto, avevano fatto presente che, verosimilmente durante la stessa nottata, ignoti avevano forzato gli infissi alla ricerca di un improbabile incasso, giacchè, è bene saperlo, quelle stesse strutture vengono quotidianamente rifornite dei fiori e persino il registratore di cassa viene portato via durante la notte.
Non poteva saperlo, quel povero disgraziato, appena uscito di galera.
D’altronde, la ricerca e la scelta di obiettivi priva di ogni forma di difesa sembra essere la sua specialità. Alla fine del 2004, prima di iniziare il periodo di detenzione interrotto fortunosamente qualche giorno addietro, venne addirittura arrestato in flagranza dal Nucleo Operativo e Radiomobile di Francavilla Fontana, mentre tentava di dileguarsi da una chiesa dopo aver forzato la cassetta delle offerte.
L’uomo, ora, è stato denunciato in stato di libertà per furto, danneggiamento e possesso ingiustificato di chiavi alterate o di grimaldelli.

COMUNICATO STAMPA REGIONE CARABINIERI PUGLIA COMPAGNIA DI FRANCAVILLA FONTANA NUCLEO OPERATIVO E RADIOMOBILE


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page