Brindisi, 23/10/2003
Svolto incontro tecnico sull'Arneo
La riunione tecnica convocata questa mattina dal vice presidente della Provincia di Brindisi, avv. Maurizio Friolo, con i tecnici del Consorzio Arneo, al fine di illustrare ai sindaci del Brindisino il piano di classifica per il riparto delle spese consortili, ha avuto un inaspettato esito politico. All’unanimità, infatti, è stato deciso di inoltrare un ordine del giorno alla Regione Puglia con cui l’assemblea dei venti sindaci della provincia di Brindisi e lo stesso Ente Provincia, vista la ristrettezza dei termini a disposizione per analizzare il piano di riparto delle spese consortili proposto dal Consorzio di Bonifica Arneo, chiede alla Giunta regionale di voler differire i termini per la presentazione di questo strumento. Ciò consentirà di poter avviare una fase di analisi e concertazione a “più voci”. L’assemblea ha chiesto, inoltre, il blocco dell’esecutività dei titoli sino all’approvazione della riforma regionale.
“Nel corso dell’incontro – dichiara il vice presidente Friolo – non è stato possibile condividere quello che era il riparto presentato dal Consorzio di Bonifica dell’Arneo. Da qui la richiesta condivisa da tutti di una prorogare dei termini, ma soprattutto di sollecitare la Regione Puglia a realizzare al più presto la riforma dei consorzi. Proprio su questo punto auspico, così come ho proposto, che con questa riforma possa essere istituito un Consorzio brindisino in modo tale che come Provincia sia possibile offrire risposte e garanzie a tutto il nostro territorio. Ritengo infatti che solo una gestione territoriale circoscritta al nostro comprensorio possa dare i risultati da tutti auspicati”.
Il vice presidente Friolo, poi, ha tenuto a sottolineare il concetto base su cui questa riforma debba basarsi.
“Ritengo – ha aggiunto Friolo - che anche quando si andrà a valutare la riforma bisognerà rendere proporzionale il pagamento del tributo al servizio reale ed effettivamente reso al singolo cittadino. Bisogna ammettere che sino ad oggi così non è stato e che anzi, spesso, si è andati nella direzione opposta. E’ necessario, dunque, che sia applicato il criterio di equità tenendo in considerazione esclusivamente il parametro dell’entità del servizio garantito. In sostanza, né più e né meno ciò che chiedono da tempo i cittadini all’Arneo”.
COMUNICATO STAMPA DELL’AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv
|