Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Avio Spa: Curto presenta interrogazione parlamentare



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 09/08/2006

Avio Spa: Curto presenta interrogazione parlamentare

Il Senatore di An, Euprepio Curto, ha presentato un'interrogazione urgente con richiesta di risposta orali in assemblea al Minmistro dell'Economia e delle Finanze.
Di seguito il testo integrale dell'atto parlamentare.


Premesso che:
gli organi d’informazione hanno dato notizia di una operazione finanziaria che rende sempre più inquietante il futuro dei lavoratori Avio : l’acquisizione da parte della società finanziaria britannica Cinvem dell’intero pacchetto azionario Avio detenuto dalla società finanziaria Carlyle per il 70% e da Finmeccanica per il restante 30%;
in conseguenza , al di là della clausola che prevede la possibilità da parte di Finmeccanica di riacquistare il 15% di Avio , si è in presenza dell’ennesimo devastante segnale di disimpegno da un settore dall’importanza strategica straordinaria all’interno del comparto aeronautico italiano ;
ancora una volta, le partecipazioni del Tesoro più che a produrre economia reale sembrano indirizzate verso il raggiungimento di effimeri obiettivi finanziari di natura speculativa del tutto in contrasto con quelli miranti alla crescita e allo sviluppo delle attività economiche, e comunque tendenti ad una poco chiara privatizzazione ;
nel corso dell’audizione tenutasi il 20 luglio u.s. di fronte alle Commissioni Finanze di Senato e Camera Ella, rispondendo alla domanda “ Che cosa resta oggi delle Partecipazioni dello Stato ? “ dichiarò testualmente : “ Certamente vi è una componente che è privatizzabile…In altri campi la privatizzazione è molto più difficile da concepire …….Penso a settori legati in gran parte a Finmeccanica e che sono anche vicini alla Difesa “ ;
tale affermazione , largamente condivisibile, è stata però clamorosamente smentita dalle ultime vicende poiché, se fosse stata confermata , in coerenza con le posizioni espresse in Parlamento Finmeccanica avrebbe dovuto, semmai, rilevare almeno parte delle quote Carlyle e , comunque, non cedere le proprie , come , invece è avvenuto.
Tutto ciò premesso,
considerato che alla vicenda Avio sono legate alcune particolarissime questioni:
a) Tutela della motoristica aeronautica italiana ;
b) Tutela della professionalità acquisita da un patrimonio umano di primissimo ordine;
c) Tutela dei livelli occupazionali soprattutto nello stabilimento di Brindisi;
d) Rischi legati alla possibilità che l’operazione richiamata possa essere esclusivamente finalizzata a occupare quote di mercato sradicate dal territorio, come già ha insegnato la vicenda Dow;
e) La necessità di ricondurre l’intero sistema delle Partecipazioni del Tesoro alla migliore tradizione delle Partecipazioni statali , e cioè a quella che vide la creazione dal nulla di un sistema industriale forte e competitivo ;

Tutto ciò premesso , l’interrogante chiede che il Governo riferisca quanto più tempestivamente possibile sulla materia in Parlamento.

COMUNICATO STAMPA SEN. EUPREPIO CURTO


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page