Cisternino, 08/08/2006
Tutto pronto per Alterfesta 2006
L’Alterfesta è giunta alla 25° edizione: un quarto di secolo di vita. Non è poco per una festa unanimemente riconosciuta di alto livello qualitativo e di grandissima partecipazione. Una manifestazione completamente autogestita e autofinanziata che, per scelta, non vuole usufruire di fondi pubblici ma che che è mantenuta in vita dalle sponsorizzazioni, dai liberi contributi lasciati dai visitatori e soprattutto da un volontariato fortemente motivato composto dai tanti collaboratori che si attivizzano con entusiasmo e disinteressatamente.
"L’Alterfesta - come scrivono gli organizzatori nella nota di presentazione - ha così resistito negli anni come un vascello di speranza tra i marosi di un liberismo e affarismo sempre più sfrenati. Ha resistito a dispetto di molte altre celebrate manifestazioni culturali che dipendendo quasi esclusivamente da lauti e generosi fondi pubblici, durano fino a quando fa piacere a chi manovra i rubinetti dei finanziamenti. E’ anche per questo che l’Alterfesta costituisce un esempio da non imitare per i tanti che organizzano questo tipo di manifestazioni culturali esclusivamente per fare business.
Altro punto di forza caratterizzante questa manifestazione è quello di continuare a offrire gratuitamente la fruizione degli spettacoli musicali e non, tutti rigorosamente di qualità, per consentire a tutti di poter accedere alla cultura, senza essere costretti a sborsare cifre inaccessibili."
Ogni anno l'Alterfesta è dedicata ad un tema diverso che, solitamente, vuole ricordare un grande avvenimento di attualità.
Il tema di quest’anno è il 25° anniversario dell'Alterfesta all’insegna della difesa della costituzione italiana e della lotta alla precarietà.
L’ALTERFESTA in tutti questi anni è stata un grande palcoscenico che ha visto esibirsi molti dei migliori artisti e delle migliori band musicali italiane e alcuni internazionali tra cui: Piccola orchestra Avion Travel, Agricantus, Modena City Ramblers, Quintorigo, Mau Mau, Almamegretta, Casino Royale, Africa Unite, Frankie hi nrg mc, Statuto, 99 Posse e Bisca, Gang, Afterhours, La Crus, Orchestra di Piazza Vittorio, Enzo Avitabile e Bottari, Roy Paci, Delta V, Negrita, Tribà, Olly Meets the Good Fellas, Feel Good Productions e Raiz, Lou Dalfin, Estra, Nidi d’Arac, Matteo Salvatore, Nada, Rossana Casale, Fabrizio Bentivoglio, Davide Van de Sfroos, Giorgio Conte, Giorgio Canali, Enrico Rava, Massimo Urbani, Gianluigi Trovasi, Antonello Salis, Pino Minafra, Cinzia Spata, Tonino Carotone (Spagna), Trilok Gurtu (India) e Arkè String Project, Farafina (Burkina Faso), Alfredo de la Fè (Cuba), Johnny Mars (U.S.A.), Max Romeo (Giamaica), Vergassola, Olcese e Margotta, Gianluca Belardi, e tanti altri e tra essi molti dei gruppi musicali pugliesi.
Il programma della 25° edizione è sicuramente all’altezza delle passate edizioni, con artisti di fama e valore nazionale e internazionale che sicuramente accontenteranno i palati più esigenti, nei vari generi musicali.
Questo il programma 2006 (con i link alle pagine di Brundisium.net dedicate agli artisti).
11/08/2006 - Quintorigo
12/08/2006 - Almamegretta
13/08/2006 - Marta sui tubi
14/08/2006 - James Taylor Quartet
15/08/2006 - Think of One
|