Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Avio Spa, Friolo: "rivedere l'accordo di programma"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 10/08/2006

Avio Spa, Friolo: "rivedere l'accordo di programma"

La vendita di Avio sa di beffa per Provincia, Regione, Governo nazionale e purtroppo anche per gli oltre 800 lavoratori dello stabilimento di Brindisi. La società londinese Cinven ha acquistato dal fondo Carlyle il 70% delle quote di Avio Spa. Anche Finmeccanica ha venduto a Cinven ed ora possiede solo il 15% di Avio mentre prima dell’accordo la sua quota era al 30%.
Proprio nel Palazzo della Provincia di Brindisi Finmeccanica, nei mesi scorsi, ha firmato con la Regione un Accordo di programma che le garantiva, in sostanza, che un terzo degli investimenti programmati in Puglia fossero non a carico dell’azienda ma di provenienza pubblica.
Ho avuto modo lo scorso anno di sollecitare più volte il presidente Errico ad incontrare Finmeccanica affinché dall’insediamento di Alenia a Grottaglie ci fossero anche ricadute positive per Brindisi e soprattutto ci fossero impegni precisi per non disperdere il notevole patrimonio professionale dei nostri lavoratori impegnati nello stabilimento brindisino di Avio e di tante altre aziende che operano nel territorio provinciale.
Su mia precisa indicazione Errico ha anche sottoscritto un accordo con le altre Province e con Finmeccanica ma purtroppo, anche in quell’occasione, non si è andati oltre ai soliti buoni auspici.
Brindisi meritava di più e ora il fatto che Fimneccanica abbia dimezzato la sua presenza azionaria in Avio SpA lascia inquietanti dubbi sull’attuazione del suo piano aziendale per lo stabilimento brindisino dove, è il caso di ricordare, dal 10 gennaio è scattata la cassa integrazione guadagni straordinaria: sintomo evidente della difficoltà nel reperire commesse.
Una situazione paradossale se si tiene conto che Finmeccanica e Avio in altri stabilimenti sparsi in Italia e nel mondo ricorrono, invece, addirittura agli straordinari per mantenere fede ai tempi di consegna della produzione.
Un’incongruenza che andava analizzata ed approfondita da Provincia e Regione prima di firmare l’accordo con Finmeccanica.
Proprio Finmeccanica, poi, avrebbe potuto offrire ampie garanzie occupazionali per i brindisini soprattutto in vista dell’investimento di Grottaglie. Finmeccanica, che non va dimenticato, ha tra i suoi maggiori azionisti, con una quota superiore al 33%, il Governo Prodi rappresentato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.
La situazione venutasi a creare dopo la vendita di Avio è, invece, paradossale: Finmeccanica ha quote residuali in Avio e non c’è alcuna garanzia che possa rispettare il suo piano aziendale di rilancio per lo stabilimento di Brindisi e quindi far rientrare nel ciclo lavorativo pieno tutti gli oltre 800 dipendenti del sito di viale Arno.
In tal caso può avere ancora senso regalargli denaro con l’Accordo di Programma oppure può essere opportuno rivedere, chiedendo maggiori garanzie, quell’impegno finanziario? Anche in pieno agosto, alla luce dei clamorosi risvolti determinati dalla vendita di Avio, sarebbe auspicabile procedere ad un incontro di verifica tra Provincia, Regione e Finmeccanica proprio per conoscere i veri intendimenti del management di Cinven in merito allo stabilimento brindisino di Avio.

COMUNICATO STAMPA MAURIZIO FRIOLO Consigliere Provinciale Gruppo consiliare Alleanza Nazionale


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page