Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Mesagne, Sulla rete civica “Le pagine di un diario di viaggio”



Ultime Mese Ricerca

Mesagne, 10/08/2006

Sulla rete civica “Le pagine di un diario di viaggio”

Parte l’iniziativa “Dalle pagine di un diario di viaggio” che l’Associazione Huipalas di Mesagne ha ideato in collaborazione con l’Amministrazione comunale.
Il viaggio di solidarietà dell’Associazione verso l’Africa regalerà preziose testimonianze ai cittadini mesagnesi che seguiranno le attività, i racconti e le emozioni dei volontari attraverso un DIARIO DI VIAGGIO che potrà essere letto dalle pagine della rete civica, la parte del sito web istituzionale del Comune di Mesagne dedicato all’associazionismo.
I volontari partiranno il 22 agosto per il nord del Kenia, ai confini con l’Uganda, per arrivare a Nairobi e rimanere per un periodo nelle baraccopoli di korogocho.

“Dalle pagine di un diario di viaggio” – n°1
“Inizia molti giorni prima della partenza una strana sensazione di quasi totale libertà da tutte le ansie e gli orpelli con i quali questa civiltà occidentale appesantisce il nostro vivere, e che ti fa gustare in anticipo il sapore dell’essenzialità di un mondo dal quale dovremmo tutti farci contaminare, un mondo che l’immaginario collettivo cerca , per le risposte di senso che può dare al proprio esistere, un mondo portatore principalmente di una memoria che ci riporta alle origini della vita e che ha in se tutto il necessario per soccorrere questo occidente malato”.
Il nostro viaggio in Africa è cominciato lo scorso anno così, con questi pensieri, e in effetti non si è mai concluso. “Huipalas” con la convinzione tipicamente africana “Io sono perché noi siamo”(ubuntu)” ha cominciato a tessere la rete solidale per il sud del mondo proponendo il progetto WNairobiW e ottenendo l’adesione delle province di Brindisi e Lecce, di diversi comuni, di diverse associazioni e scuole.
La collaborazione di molte botteghe del mercato equo e solidale, parrocchie e gruppi huipalas hanno reso così possibile l’attività “Un caffè solidale perché vinca la vita” che ha visto impegnati diversi volontari in una giornata per la raccolta fondi e convinti più che mai che la “solidarietà deve essere senza confini”; con gli amici dell’Avis abbiamo promosso l’incontro con “Medici senza frontiere” .
“Griot” la prima rassegna del cinema africano invece è riuscita ad offrire grazie alla presenza della regista Anna Maria Gallone uno spaccato delicato dell’Africa attraverso i film di registi come Sissakò.
La mostra “l’altra Africa”, realizzata in collaborazione con i Missionari Comboniani di Lecce, ha permesso a più di 3000 ragazzi l’incontro con una cultura altra, che li ha sorpresi incantati e certamente arricchiti.
Davvero lodevole il risultato raggiunto dal gruppo huipalas di S.Pancrazio che grazie all’impegno del suo responsabile Pino Degioia ha realizzato circa 50 adozioni per bambini orfani di korogocho , Laisamis ed Archer’s Post.
Gli incontri nelle scuole e nei Comuni che hanno aderito a huipalas con p. Alex Zanotelli ci hanno fatto respirare la passione per la vita, quella vera, il Convegno “Salento/Africa per Nairobi 2007 in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università di Lecce ha avviato la preparazione per la partecipazione al forum mondiale, la mostra WNairobiW così efficacemente descrittiva la tremenda realtà delle baraccopoli di korogocho e kibera , presentata al sindaco di Nairobi dal Sindaco di Aradeo, presente anche il nostro assessore all’Istruzione Guglielmi , ha sottolineato il nostro impegno nella campagna per il diritto ad abitare Nairobi con dignità e giustizia, il laboratorio di danze e musiche africane con i Mijikenda (gruppo del Kenia)insieme ai nostri volontari nella scuola Media Maja Materdona, i tanti incontri di conoscenza e collaborazione con le varie comunità straniere ci hanno permesso di sperimentare quotidianamente la bellezza della convivialità delle differenze.
Lo spettacolo preparato da Angelo Milone e Chiara Capodieci con i ragazzi delle classi V della scuola Borsellino su progetto delle insegnanti Anna Maria Papadia e Mina Biscosi a sostegno del centro BomaRescue per bambini che sniffano colla, le adozioni avviate dai genitori e dagli operatori della coop. Cresciamo Insieme sono stati insieme frutto di incontri e intenti condivisi.
Le tappe della ”carovana dei popoli” organizzate dai gruppi huipalas di Salice e di San Donaci, che vedono al loro interno la presenza di numerosi amici del Marocco, segno tangibile dell’ esigenza di voler percorrere insieme quelle strade che ci porteranno a superare ogni forma di pregiudizio.
La “festa dei Popoli” è iniziata a Mesagne in una piazza Orsini gremita di bambini delle scuole elementari e materne che hanno cantato e ballato per la pace e la solidarietà, a gran voce i bambini delle classi II della scuola elementare Carducci e borsellino hanno gridato il loro impegno a sostenere i progetti di huipalas che riguardano loro coetanei.
Importante e necessaria la collaborazione delle Caritas e di tante associazioni, il sostegno della chiesa tutta e del nostro Vescovo Mons. Talucci , della nostra amministrazione Comunale che come noi sono convinti che la solidarietà non è una conoscenza in più, ma una diversa qualità della relazione, ed è questa relazione vissuta prima come comunicazione e adesso come comunione, che ci lega ai tanti amici e specialmente alle tante donne che ci aspettano in terra d’Africa.
Questo diario, che in questo caso si è limitato a fare sintesi della Mission della nostra Associazione tralasciando di parlare delle emozioni vissute da noi durante tutto questo anno negli incontri con tutti coloro che ci hanno sostenuto, durante questo viaggio sarà invece foriero dei nomi, delle storie dei volti delle emozioni che sicuramente sapranno regalarci coloro che incontreremo.
Condivideremo con voi ogni cosa, felici di aver scelto di spiegare le nostre vele per vivere come scriveva un poeta “ il mare aperto”. Rimanere attraccati alla tranquilla banchina di un porto, molti non lo sanno, può portare alla follia!

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI MESAGNE
PROVINCIA DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page