Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Concluso il progetto pilota Ambiente



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 24/10/2003

Concluso il progetto pilota Ambiente

Presso la Casa del Turista si è conclusa, nei giorni scorsi, la prima fase del “Progetto pilota ambiente”, realizzato da IsFores – Azienda speciale della Camera di Commercio di Brindisi – d’intesa con Confcooperative, Acli-Lega Consumatori, Legambiente, Consorzio Turistico Brindisi Porta d’Oriente e Ordini professionali degli Architetti e degli Agronomi.
Tale progetto, attraverso azioni mirate di sensibilizzazione, di educazione e di formazione, ha affrontato i temi della salvaguardia e della valorizzazione dei paesaggi rurali, delle produzioni agricole di qualità e della loro commercializzazione, della corretta informazione agli utenti consumatori, della dieta mediterranea e dell’alimentazione naturale, anche quali fonti di prevenzione e contrasto di varie patologie.
Le azioni indicate sono state concretizzate grazie alla preziosa collaborazione dei docenti e degli alunni della classe “1° H” della scuola media statale “Selvemini-Virgilio” di Brindisi. Gli alunni, nel corso della serata conclusiva, hanno presentato ai propri genitori, oltre che al presidente dell’IsFores Teodoro Malcarne, al dirigente scolastico Antonio Lisi e al corpo docente, un breve saggio del lavoro svolto, recitando poesie e cantando alcuni brani in vernacolo.
L’esperienza realizzata è stata riportata anche in un volumetto dal titolo “Sapori della nostra terra” e trasferita in un CD-Rom.
Al termine dell’evento è stato gustato ed apprezzato dai presenti un assaggio dei prodotti agroalimentari di qualità, tipici del territorio brindisino.

COMNICATO STAMPA DELLA C.C.I.A.A. DI BRINDISI

Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page