Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Torre Guaceto, Sabato la presentazione di "Convivio d'OltreMare"



Ultime Mese Ricerca

Torre Guaceto, 10/08/2006

Sabato la presentazione di "Convivio d'OltreMare"

Sabato 12 agosto alle ore 18.30 presso il Centro Visite di Torre Guaceto in borgata Serranova verrà presentato il secondo appuntamento degli eventi estivi della rassegna “Terre d’oltreMare città, sogni di frontiera, Adriatico da immaginare”.
Alla conferenza stampa interverranno: il Presidente Consorzio di Gestione di Torre Guaceto Vincenzo Epifani; l’Assessore Provinciale alla Cultura e al Turismo Giorgio Cofano; Il Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Ostuni Giuseppe Trinchera; il presidente della Fondazione Slow Food Piero Sardo; l’Agronomo della Riserva di Torre Guaceto Gianfranco Ciola.
La serata, organizzata con la collaborazione di Slow Food condotta dell’Alto Salento, sarà dedicata all’ecogastromia con le comunità di Terra Madre, ritrovo mondiale della cultura del cibo, i presidi di Slow Food,
“Convivio d’oltreMare” propone una passeggiata in notturno all’interno della Riserva tra i sapori dimenticati e racconti sotto il cielo stellato con degustazione di prodotti della gastronomia dei presidi Slow Food e performance di musica, danza e teatro.
Ai prelibati sapori della tradizione del mondo rurale ed agricolo, tuttora custodita dagli artigiani del gusto, si accompagneranno le esibizioni di Maurizio Ciccolella, autore e regista del Gruppo SMTS Motumus, con il corto teatrale “Teatro INfame”, Sara Bevilacqua protagonista di “Letture” di Maurizio Ciccolella, la musica e la danza popolare del gruppo la Taricata con la Pizzica di “Taranta d’acqua” e i “Racconti d’astri” con la narrazione del giornalista Cosimo Galasso.
Un incontro suggestivo che fonde e sovrappone, in un perfetto equilibrio, l’ambiente incontaminato della Riserva e la “cultura del mangiare come atto agricolo” di Slow Food con l’obiettivo comune di tutelare la biodiversità, testimonianza della ricchezza del mondo naturale e della stratificazione culturale che contraddistingue la nostra terra, verso un uso sostenibile di mezzi e risorse.

COMUNICATO STAMPA CONSORZIO DI GESTIONE DI TORRE GUACETO


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page