Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Esodo estivo: la Provincia invita alla prudenza



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 11/08/2006

Esodo estivo: la Provincia invita alla prudenza

L’assessore alla Viabilità, Mobilità e Trasporti della Provincia di Brindisi, avv. Domenico Mancini, invita tutta la popolazione provinciale alla prudenza in relazione all’esodo vacanziero in atto in questo giorni di agosto.

Nel contempo l’assessorato ha predisposto servizi di potenziamento sui controlli sulla rete stradale provinciale con particolare attenzione soprattutto sulle arterie a più alta intensità veicolare in riferimento al periodo estivo. Sono ben nove le squadre composte da cantonieri, capocantonieri e autisti che con servizio continuativo h 24 garantiranno il loro impegno soprattutto nei tratti stradali dove vi è intenso traffico diretto alle zone del litorale. Il servizio è stato coordinato tecnicamente dall’ing. Vito Ingletti.

Il problema della sicurezza sulle strade provinciali, che saranno interessate da un intenso flusso veicolare verso le località di vacanza, è fortemente sentito dall’assessore Mancini che suggerisce di applicare quantomeno i fondamenti minimi della sicurezza stradale come l’uso delle cinture di sicurezza, il rispetto dei limiti di velocità e della distanza di sicurezza, l’uso del cellulare con auricolare o vivavoce, il rispetto della segnaletica orizzontale e verticale, la dotazione di un mezzo di trasporto efficiente e in buono stato di manutenzione.

“Un altro fenomeno – dichiara l’assessore Mancini – da non sottovalutare è il rispetto dei diritti degli animali, attraverso il quale passa una parte importante della sicurezza stradale provinciale. L’abbandono di animali lungo le strade, infatti, è causa del 15% degli incidenti mortali. Inoltre, il trasporto e la mobilità dei bambini, che aumenta nel periodo delle vacanze, deve invitare ogni guidatore ad una ancora maggiore attenzione alla sicurezza stradale, con responsabilità sia attiva che passiva”.

Anche l’abbandono di rifiuti lungo le carreggiate stradali subisce un incremento durante il periodo estivo e questo crea problemi di sicurezza in ogni momento dell’azione, dal rallentare per l’abbandono del rifiuto, al restringimento della carreggiata e all’eventuale bonifica della sede stradale.

E’ per tali motivi che l’assessore Mancini invita tutti al rispetto della sicurezza stradale. A tal fine, la parte più importante del programma e delle attività dell’Assessorato alla Mobilità e Trasporti della Provincia di Brindisi è volto al miglioramento strutturale della sicurezza sulla rete viaria provinciale mediante il potenziamento della segnaletica orizzontale e verticale, la rettifica e l’allargamento di curve pericolose e il rifacimento dei tappetini stradali.

COMUNICATO STAMPA AMM.NE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page