Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Carbonella : Restituire ai cittadini il potere di scegliersi i candidati



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 11/08/2006

Carbonella : Restituire ai cittadini il potere di scegliersi i candidati

Premesso che in politica tutte le opinioni meritano rispetto, vi sono circostanze tuttavia, nelle quali sarebbe opportuno mostrare un minimo di coerenza su temi di grande rilevanza.
Intendo riferirmi al dibattito in corso, circa la riforma della Legge Elettorale.
Allorquando, a fine legislatura, la CDL cambiò inopinatamente la Legge Elettorale, vi fù in parlamento una lunga fase di ostruzionismo per impedire ciò che fu definito un “Golp –istituzionale.
L’intero centrosinistra si schierò contro tale riforma, per gli effetti devastanti che poteva avere, e così è stato sia per la stabilità del quadro di governo che per la limitazione democratica che si imponeva al corpo elettorale, privato della facoltà di scegliere i propri rappresentanti istituzionali.
Inoltre, si affermava un principio partitocratrico, mai così preponderante e decisivo, a cui si è assistito con le liste bloccate. Lo stesso ispiratore della riforma, on. Calderoni, la definì una gran porcata!
Orbene, nel programma dell’Unione una delle priorità previste è proprio la modifica dell’ attuale legge elettorale, da realizzarsi in maniera condivisa. Assistiamo invece, ad una clamorosa levata di scudi da più parti, circa le dichiarazioni del Presidente Prodi nel voler affrontare tale tema.
Sono tra quelli che non sono affatto pentiti della dura battaglia svolta in parlamento per contrastare la riforma e sarò tra coloro che pervicacemente si impegneranno per cambiare questa vergognosa legge. Certo, attraverso il confronto nell’Unione prima e, se possibile, con la minoranza poi.
Nel merito si può discutere del sistema tedesco o francese che sia, l’importante che si restituisca ai cittadini il potere di scegliersi il proprio candidato ed a quest’ultimo, di non sentirsi leso nella propria dignità, potendo rappresentare il proprio territorio, legittimato dal consenso popolare nell’ambito, ovviamente, del proprio partito o coalizione.
Trovo giusto che i partiti siano rappresentati in parlamento, ma ancor più giusto ritengo sia il non escludere quanti, sul proprio territorio, godono del consenso e della stima di chi è chiamato, con il proprio voto, a scegliere da chi vuole essere rappresentato.

On. Giovanni Carbonella


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page