Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ceglie M.ca, CeglieJazz Open Festival 2006: il programma dei concerti



Ultime Mese Ricerca

Ceglie M.ca, 17/08/2006

CeglieJazz Open Festival 2006: il programma dei concerti

Entra nel vivo “CeglieJazz Open Festival”, la manifestazione organizzata dall’Amministrazione Comunale-Assessorato alle Politiche Ricreative. Dopo l’anteprima del 26 giugno scorso presso masseria “Palagogna”, che ha visto l’ Echoes Quintet (Armando Battiston, Pasquale Innarella, Angelo Olivieri e William Parker e Hamid Drake) protagonista di un memorabile concerto, registrato per la casa discografica “Terre Sommerse”, il festival dà appuntamento al 19 e 20 agosto.

Anche in questa occasione, verranno presentate due produzioni originali che saranno registrate e pubblicate successivamente da altrettante case discografiche, tenendo fede alla filosofia che anima la manifestazione: promuovere e documentare la ricerca nel jazz nelle sue varie forme attraverso progetti pensati “ad hoc”.

Il 19, sul sagrato della chiesa madre, Holysmoke (Eugenio Colombo, Gianni Lenoci e Marcello Magliocchi) darà vita ad un progetto che coniuga il linguaggio jazz con le possibilità espressive e strumentali più contemporanee. L’esibizione verrà registrata e pubblicata da “Splasc(h) Records”.

Il giorno successivo, sempre sul sagrato della chiesa matrice, Adolfo La Volpe, Giuseppe Mariani, Vito Laforgia e Francesco Cusa daranno vita al progetto 4’zz, che, sulla base degli stilemi improvvisativi di matrice jazzistica, cercherà di trovare nell’utilizzo dell’elettronica nuovi spunti creativi. L’esibizione verrà registrata e pubblicata dalla etichetta “Afk Records”. Inoltre, nei pomeriggi del 20 e del 21, Pasquale Innarella terrà un laboratorio di improvvisazione JazzLab, (gratuito) aperto a tutti i musicisti.
Il festival è ad ingresso libero. Di seguito, il programma dettagliato.

26 giugno, Masseria Palagogna, prov. Ceglie-San Vito dei Normanni ore 21,00
Echoes Quintet
Angelo Olivieri : tromba
Pasquale Innarella : sax tenore e soprano
Armando Battiston : pianoforte
William Parker : contrabbasso
Hamid Drake : batteria

L’avanguardia afroamericana incontra la scuola europea. Nel segno di una profonda ricerca stilistica. Registrazione per “Terre Sommerse”
Iniziativa promossa dall’Assessorato alle Politiche turistiche, nell’ambito del programma Leader + “Alto Salento”, in collaborazione con la Provincia di Brindisi, l’associazione culturale “Cinquedicembre” e il relais “La fontanina”

19 agosto, sagrato chiesa Matrice ore 21,00
Holysmoke
Gianni Lenoci : pianoforte, organ-synth, oggetti
Marcello Magliocchi : batteria, percussioni
Eugenio Colombo : sax soprano, flauto

Docile, aggressiva, misteriosa. Musica che cambia pelle e traccia nuove strade verso il domani. Registrazione per “Splasc(h) Records

20 agosto, sagrato chiesa Matrice ore 21,00
4’zz
Vito Maria Laforgia : contrabbasso
Giuseppe Mariani : tromba, campionatori
Adolfo La Volpe : chitarra, elettronica
Francesco Cusa : batteria

Linee melodiche, sollecitazioni elettroniche, e riferimenti alla tradizione jazz si mescolano alla ricerca di nuove forme sonore. Registrazione per “Afk Records”
Oltre al programma dei concerti, il Festival promuove un laboratorio di improvvisazione condotto da Pasquale Innarella. Il laboratorio si terrà dal 20 al 21 agosto, dalle ore 17 alle 20, presso il chiostro dell’ ex casa comunale.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page