Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, Saperi in dialogo: serata conversazione tra esperti in varie discipline



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 17/08/2006

Saperi in dialogo: serata conversazione tra esperti in varie discipline

Il Centro di Cultura "Donato Cirignola" e la Biblioteca Diocesana Pubblica di Ostuni, insieme all'Associazione LUDICA onius di Firenze, hanno organizzato, con il patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Ostuni, una serie di iniziative rag-gruppate sotto un titolo che ne sintetizza i diversi eventi: "Emozione scienza. Scien-za, arte, gioco, spettacolo: nessun confine, tante emozioni".

L'appuntamento è presso il Centro di Cultura "Cirignola", in Corso Mazzini per domani venerdì 18 agosto, con inizio alle ore 21.00. Si tratta di una serata-conversazione dal titolo "Saperi in... dialogo" in preparazione alla Giornata per la salvaguardia del Creato. La serata prevede il confronto fra esperti in varie discipline nel tentativo di mettere in rapporto diversi punti di vista. Intervengono: Luciano Guerriero, Politecnico di Bari, Alessandro Distante, università di Pisa - ISBEM di Brindisi, Gilberto Muraro, università di Padova, Franco Fistetti, università di Bari, Mons. Giuseppe Satriano, vicario dell’arcidiocesi di Brindisi-Ostuni. Modera Emanuele Pace dell'università di Firenze.

Il programma descritto scaturisce dal desiderio degli organizzatori di veder crescere, da un punto di vista umano, sociale e culturale, le comunità di appartenenza. Siffatto desiderio si traduce in impegno concreto che, attraverso il lavoro sinergico delle diverse componenti, ha lo scopo di favorire una sempre più ampia e convergente integrazione fra cultura umanistica e cultura scientifica.

Le proposte avanzate dagli enti organizzatori nascono dal ruolo che le stesse ri-vestono. Il Centro di Cultura "D. Cirignola" è un ente che offre spazi d'incontro ed occasioni di arricchimento umano e culturale; la Biblioteca Diocesana Pubblica è una storica istituzione a servizio della comunità ecclesiale e civile; l'associazione LUDICA è un progetto che si propone di diffondere la cultura scientifica e tecnologi-ca in ogni ambito, con particolare attenzione ai giovani. All' iniziativa hanno collabo-rato: Accademia di Belle Arti di Firenze, Dipartimento di Astronomia e Scienza dello Spazio dell'università di Firenze, le associazioni AIMC, MEIC, UCIIM di Ostuni, CSI, ISBEM di Brindisi, Associazione Amici di Ostuni.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI
PROVINCIA DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page