Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Emergenza Libano: l'impegno della protezione civile



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 17/08/2006

Emergenza Libano: l'impegno della protezione civile

Ferragosto di gran lavoro per le organizzazioni di volontariato della Protezione Civile operanti in provincia di Brindisi.
Da sabato mattina 12 agosto, infatti, sino a tutto il 15 agosto ben 42 volontari di Protezione Civile appartenenti alle organizzazioni riconosciute dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile hanno operato, sotto il coordinamento della dott.ssa Annamaria Attolini e del disaster manager Antonio Lavino del Settore di Protezione Civile della Provincia di Brindisi, presso l’Arsenale Militare di Brindisi nell’ambito della organizzazione degli aiuti umanitari da destinare alla popolazione della Repubblica Democratica del Libano.
In particolare i volontari, con l’ausilio di numerosi mezzi di Protezione Civile, hanno collaborato, in sinergia con l’ufficio volontariato del Dipartimento di Protezione Civile rappresentato per l’occasione dal dott. Massimo Lapietra, nelle attività di scaricamento e caricamento dei generi di prima necessità, degli alimenti e dei medicinali, giunti a Brindisi. In totale circa 500 tonnellate di materiali donati oltre che dal Dipartimento di Protezione Civile, dal Ministero degli Affari Esteri, dall’Ambasciata del Libano, da numerose Regioni di Italia e da diverse Organizzazioni Umanitarie.
Oltre a ciò i volontari hanno garantito la copertura di una serie di postazioni sparse per la città e lungo la statale 379 per agevolare il percorso degli oltre 50 mezzi pesanti giunti da ogni parte di Italia. Un lavoro immane, svoltosi tra l’altro in un particolare periodo dell’anno, che ha visto all’opera i volontari appartenenti alle associazioni di Protezione Civile di Brindisi, Montalbano di Fasano, Ostuni, San Donaci, San Pietro Vernotico, Oria e alle Misericordie di Brindisi e San Pancrazio Salentino, che hanno ricevuto gli apprezzamenti per il lavoro svolto dal capo della Protezione Civile italiana Guido Bertolaso giunto a Brindisi nella giornata di lunedì. Una attività svolta in sinergia che ha confermato l’operatività del coordinamento provinciale del volontariato di Protezione Civile e dei tre referenti provinciali Giannicola D’Amico, Giordano Guber e Franco Pacifico.
“Ancora una volta, grazie alla preparazione e all’abnegazione dei nostri volontari, non ci siamo fatti trovare impreparati e nel giro di poche ore siamo riusciti a garantire la presenza di numeroso personale e di diversi mezzi – spiega il coordinatore provinciale Giannicola D’Amico -. Il tutto grazie anche alla professionalità dei funzionari sia del Dipartimento Nazionale che della Provincia di Brindisi che ci hanno coordinati e supportati. Il ringraziamento va ai tanti volontari che hanno preferito dare il loro piccolo contributo alla missione umanitaria in partenza per il Libano, invece che trascorrere il Ferragosto in vacanza o al mare”.
Tra l’altro contestualmente alla attività svolta a Brindisi le organizzazioni di volontariato hanno continuato a garantire, con l’impiego di altri volontari, il servizio di avvistamento e segnalazione di incendi boschivi lungo le zone boschive del territorio provinciale, che da giugno scorso e sino al 15 settembre prossimo si sta attuando in convenzione con la Regione Puglia e sotto il coordinamento del Corpo Forestale dello Stato.

COMUNICATO STAMPA COORDINAMENTO PROVINCIALE DEL VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE PROVINCIA DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page