Mesagne, 17/08/2006
Tutto pronto per la V sagra "ti la fucazza chena"
Per il quinto anno consecutivo, si svolge a Mesagne la SAGRA “ti la fucazza chena” evento oramai atteso nel panorama dell’estate mesagnese e nel circuito delle sagre popolari salentine.
I colori, gli odori, la musica il continuo passeggiare della gente sono la vera cornice di questa manifestazione dal sapore antico che si sa integrare in modo mirabile con il presente.
Ancor più degli anni passati in questa quinta edizione la sagra sarà la festa dell’incontro e dell’accoglienza.
- L’incontro tra generazioni differenti: tra giovani e chi giovane non l’ho è più,
- l’incontro tra le antiche e segrete ricette del passato e la maestria delle donne del presente,
- l’incontro tra gli elementi della natura: terra aria acqua e fuoco che mescolati con attenzione riescono a dar vita ai tutti i piatti che si potranno assaggiare durante la serata,
- l’incontro tra tradizioni culinarie e musicali, sarà la pizzica la musica tradizionale delle terre del salento ad animare la festa.
- l’incontro tra tutti i protagonisti coinvolti nel preparare e gestire l’evento, in modo particolare i genitori degli associati del gruppo scout AGESCI MESAGNE 1, che da cinque anni sono le colonne portanti della manifestazione.
- l’incontro e confronto tra realtà associative e cooperative, presenti sul territorio, che partecipano e si impegnano anch’esse per preparare al meglio questa grande festa,
- l’incontro tra associazionismo e istituzioni locali, che solo in modo sinergico possono veramente valorizzare ciò che di buono e bello c’è nelle nostre città,
- l’incontro tra progetti: una parte del “progetto sagra” andrà a finanziare un progetti di educazione alla legalità nelle regioni della Campania, Calabria e Sicilia, in continuità con il tema sviluppato dal gruppo scout AGESCI MESAGNE1 durante l’anno associativo, “Essere buoni cittadini”,
- e in fine l’incontro e la festa di tutti coloro che nella oramai tradizionale penultima domenica d’agosto si ritrovano a Mesagne, per essere accolti dalla calorosità della cittadinanza e dalle stupende vie del centro storico.
Novità di rilievo di questa edizione 2006 della SAGRA “ti la fucazza chena”, sono:
- la ramificazione degli stands gastronomici su più piazze del centro storico, quindi chi arriverà a Mesagne entrando dalla porta “Grande” potrà scegliere di visitare e passeggiare per piazza ORSINI del BALZO o Piazza SANT’ANNA dei GRECI e soddisfare i palati più esigenti.
- la presenza di due gruppi musicali di pizzica, si esibiranno in piazza Orsini del Balzo “LI STRITTULI” mentre in piazza Sant’Anna dei Greci “I BIRBANTI”.
Vi aspettiamo quindi domenica 20 agosto alle ore 21.00 nel centro storico di Mesagne per la quinta SAGRA “ti la fucazza chena”.
|