Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Cobas: Basta ai ricatti delle aziende, più sicurezza nei cantieri



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 19/08/2006

Cobas: Basta ai ricatti delle aziende, più sicurezza nei cantieri

La Confederazione Cobas di Brindisi esprime cordoglio alle 2 famiglie di Francavilla Fontana rimaste senza padre e senza marito a causa di un incidente del lavoro accaduto in un oleificio di Monopoli e ritiene queste 2 morti un assassinio che rimarrà quasi sicuramente impunito.
Il sindacato Cobas scriveva giorni fa nel comunicato stampa relativo alla morte dell' operaio di Mesagne ,Mingolla ,all'interno dello stabilimento Ilva di Taranto che ci sarebbero state altre morti sugli ambienti di lavoro perchè il ricatto e le condizioni di lavoro sono peggiori oggi di 30 anni fa e che riconducono ad una sorta di moderna schiavitù.
Grandi e piccole aziende fanno del risparmio sulla sicurezza e tutela della salute dei lavoratori un presupposto per continuare a produrre, come nel caso della Ilva a Taranto,che realizza quotidianamente un ricatto sotto gli occhi di tutti.
Se il ricatto occupazionale continuerà a funzionare, di morti sul lavoro ce ne saranno sempre di più quindi è necessario oggi realizzare una inversione di tendenza:
Mettere al primo posto la vita dei lavoratori condizione irrinunciabile per ottenere questo risultato.
Basta con la ipocrisia di chi di fronte a questi episodi si allarma ma il giorno dopo continua a stare dalla parte dei forti, che del bisogno di lavoro fanno leva per procurarsi maggiori ricchezze.
Organizziamoci come lavoratori,con maggiore forza e determinazione, per tutelare la nostra vita chiedendo alle aziende di appartenenza il rispetto delle leggi.
Quando ci fossero ritorsioni da parte dei datori di lavoro,la società che si definisce civile dovrebbe mostrarsi unita e combattere per sostenere le ragioni dei deboli.

Roberto Aprile
CONFEDERAZIONE COBAS BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page