Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Decreto Bersani: Successo dei Panificatori CNA



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 21/08/2006

Decreto Bersani: Successo dei Panificatori CNA


Convertito in legge, il 3 agosto ’06 con il voto favorevole della Camera dei deputati, il decreto n. 223/2006 sulle liberalizzazioni proposto dal Ministro Bersani.
Sono state accolte le più rilevanti richieste di modifica proposte dai panificatori della CNA.
I nuovi panifici dovranno possedere le autorizzazioni della competente ASL in merito ai requisiti igienico-sanitari e alle emissioni in atmosfera, il titolo abilitativo edilizio e il permesso di agibilità dei locali, ed indicare obbligatoriamente anche il responsabile dell’attività produttiva, che deve assicurare l’utilizzo di materie prime in conformità alle norme vigenti, l’osservanza delle norme igienico-sanitarie e di sicurezza nei luoghi di lavoro e la qualità del prodotto finito.
Oltre alla novità rappresentata dalla nomina di un responsabile, i panificatori hanno ottenuto altre importanti modifiche al decreto, tra cui la possibilità di svolgere l’attività di vendita dei prodotti di propria produzione per il consumo immediato utilizzando i locali e gli arredi della azienda di produzione e un nuovo decreto da emanarsi entro 12 mesi, necessario a disciplinare, in conformità al diritto della Comunità Europea, la produzione di pane.
Il nuovo decreto, per il quale la CNA sta studiando ed elaborando proposte concrete, così come già scritto in questo testo approvato ormai definitivamente, disciplinerà:
a) la denominazione di “panificio” da riservare alle imprese che svolgono l’intero ciclo di produzione del pane, dalla lavorazione delle materie prime alla cottura finale.
b) la denominazione di “pane fresco” da riservare al pane prodotto secondo un processo di produzione continuo, privo di interruzioni finalizzate al congelamento, alla surgelazione o alla conservazione prolungata delle materie prime, dei prodotti intermedi e degli impasti, fatto salvo l’impiego di tecniche di lavorazione finalizzate al solo rallentamento del processo di lievitazione, da porre in vendita entro un termine che tenga conto delle tipologie panarie esistenti a livello territoriale.
c) l’adozione della dicitura “pane conservato” con l’indicazione dello stato o del metodo di conservazione utilizzato, delle specifiche modalità di confezionamento e di vendita, nonché delle eventuali modalità di conservazione o di consumo.
I panificatori della CNA conquistano un risultato importante; dopo un periodo in cui la preoccupazione per una liberalizzazione incontrollata potesse consentire l’affermarsi delle produzioni abusive, denunciate da tempo agli organi competenti, dalla Camera di Commercio sino alla massima autorità dello Stato, il Prefetto di Brindisi, esprimono soddisfazione per la nuova legge, ma ancora preoccupazione sul fronte relativo ai costi fiscali e contributivi, ritenuti troppo alti e compromettenti se sommati ai continui e sempre imprevedibili aumenti dei costi di gas, energia, carburante.
Il nuovo impegno del Gruppo riguarderà infatti l’organizzazione di nuove assemblee utili a raccogliere dalla categoria, valide proposte sul fronte dei costi delle aziende di panificazione, ritenuti in squilibrio rispetto ad un prezzo di vendita del pane ancora troppo basso.

COMUNICATO STAMPA CNA GRUPPO PANIFICATORI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page