Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, Luciano Rispoli presenta “Gli inaffondabili” di Francesco Specchia



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 23/08/2006

Luciano Rispoli presenta “Gli inaffondabili” di Francesco Specchia

Ancora firme prestigiose nel calendario del Cartellone estivo predisposto dall’Amministrazione comunale di Ostuni.
Nell’ambito della rassegna “Incontro con l’autore”, giovedì 24 agosto alle ore 21, nel Chiostro di Palazzo di Città, Francesco Specchia presenterà il suo libro “Gli inaffondabili, un manipolo d’eroi d’inizio millennio” (Marsilio) con la partecipazione speciale di Luciano Rispoli.
Specchia e Rispoli saranno introdotti dagli interventi della direttrice della Biblioteca Comunale, Maria Antonietta Moro e del Sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella.
Il libro: ci sono personaggi della vita pubblica italiana che - come i vecchi dorotei, la Juventus o le violette di Padre Pio - emanano una pungente, inequivocabile fragranza d’eternità.
Sono gli inaffondabili. Passano gli anni, scorrono le mode, s’accendono le rivoluzioni e t’accorgi che questi eroi d’inizio millennio, questi minori del Novecento - ora bordeggiando la Storia, ora infilandovi si rumorosamente - sono sempre lì a galleggiare, a resistere agli attacchi più micidiali, a piegarsi come betulle agli schiaffoni del Tempo. Argonauti di un secolo senza eroi, ammantati da un vello d’immortalità, presenti da millenni ciascuno in ogni settore di propria competenza (l’informazione, la politica, lo spettacolo, l’editoria, la medicina, l’imprenditoria…), gli inaffondabili hanno un fascino invincibile.
Francesco Specchia incontra gli "inaffondabili", tra gli altri, Bruno Vespa, Giorgio Albertazzi, Vittorino Andreoli, Mike Bongiorno, Paolo Conte, Maurizio Costanzo, Luciano De Crescenzo, Paolo Liguori, Wanna Marchi, Alda Merini, Paolo Mieli, Marco Pannella, Renzo Piano, Carlo Rossella, Mirko Tremaglia ...
Da Mollicone, a Bruno Vespa, dall'austero terzismo di Mieli al macchiettismo partenopeo di Luciano De Crescenze, dalle capriole di fumo di Marco Pannella alla compostezza accigliata di Sergio Romano, dall'isolazionismo eretico di Mughini alla prosopopea gigionesca di La Russa, dalla genesi della fabbrica dei desideri nel racconto di Mister Allegria alla genuinità di uno dei pochi italiani da esportazione dì Giovanni Rana; Specchia non tralascia alcun ambito dello scibile umano.

Francesco Specchia: giornalista professionista, critico televisivo, autore di volumetti di sociologia della letteratura, è nato a Firenze nel 1968 da padre ostunese e madre perugina. Il legame con la Città Bianca è rimasto immutato grazie ad una villetta nella campagna ostunese e a quelle radici che la famiglia Specchia ha lasciato sempre ben salde nella terra di origine. Dopo diverse esperienze con “La voce” di Montanelli, “L’Arena di Verona”, “Il Giornale” ed i satirici “Boxer” e “L’eco della carogna” è approdato al quotidiano “Libero” di cui è vicecaporedattore. Ha lavorato anche per TeleLombardia-Antenna 3.
Ha all’attivo due volumetti di sociologia della letteratura e, con Luca D’Alessandro, il pamphlet satirico “Diario inedito del Grande Fratello” (Gremese).

Luciano Rispoli: è giornalista, autore e conduttore televisivo e radiofonico, ex dirigente RAI. Nel 2002 il conduttore propone su Raiuno il talk Casa Rispoli, interviste nel salotto della sua villa. Nel 2002-2003 rilancia su Raitre una nuova edizione quotidiana di Parola mia. In televisione, per Raiuno e Raidue, è stato ideatore e conduttore di: L'Ospite delle due, Pomeridiana,Il gioco dei mestieri, Intervista con la scienza, Pranzo in tv, La grande corsa, Una grande occasione, Parola mia per lungo periodo di tempo famoso gioco incentrato sulla lingua italiana con la partecipazione in qualità di arbitro dell linguista Gianluigi Beccaria. Luciano Rispoli è autore dei libri: A pranzo con..., Parola mia, Andrea ragazzo tv, Impara l'arte. Ha scritto tra l'altro su quotidiani e periodici quali La domenica del Corriere, Sorrisi&Canzoni, il Radiocorriere, Film Tv, L'indipendente, Eva Express, La Nazione e Il resto del carlino.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page