Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Caso Atesia, CGIL: "realtà simili anche in Provincia di Brindisi"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 24/08/2006

Caso Atesia, CGIL: "realtà simili anche in Provincia di Brindisi"

NIdiL CGIL accoglie con favore l’indicazione che finalmente è stata data dagli ispettori INPS circa la trasformazione in lavoro subordinato a tempo indeterminato delle migliaia di contratti di collaborazione a progetto nel call center Atesia.
In questi ultimi mesi l’azienda è stata passata al vaglio dagli ispettori del lavoro che hanno riscontrato abusi nell’utilizzo dei contratti atipici stabilendo che almeno 3.200 addetti del call center romano vengano assunti come dipendenti.
Si tratta di un passo ulteriore verso la cancellazione delle illegittimità nell’utilizzo dei contratti di collaborazione che, in nome della flessibilità, ancora troppe aziende usano con l’unico scopo di abbassare il costo del lavoro scaricando sui lavoratori i rischi d’impresa e condannandoli inevitabilmente alla precarietà sociale e professionale.
Com’era evidente già nei mesi passati, per limitare gli abusi nel settore dei call center non è sufficiente stabilire in una circolare ministeriale la illegittimità delle collaborazioni nelle attività in bound (servizi a clientela) e consentirle per le attività out bound (campagne commerciali per conto terzi).
Oggi infatti gli ispettori stabiliscono che gli abusi delle collaborazioni possono riguardare tutte le attività offerte dai call center senza alcuna differenza tra in o out bound. Ciò è dovuto ai fatto che gli abusi di una modalità di lavoro possono essere compiuti a prescindere dal tipo di rapporto commerciale in forza del quale opera il lavoratore.
Ciò impone una svolta nell’impegno comune ad una corretta regolamentazione dei rapporti di lavoro nei call center che sappia coniugare le necessità di flessibilità che le imprese hanno con l’estensione dei diritti e delle tutele per tutti i lavoratori, non lasciando al solo intervento legislativo la soluzione dei problemi.
Non a caso nelle aziende in cui NIdiL e gli atri sindacati hanno stipulato accordi di regolamentazione i problemi di abuso e di contenzioso si sono ridotti, dando risposte concrete sia, ai lavoratori, che alle imprese. A questa regolamentazione Atesia si è sempre sottratta, non riconoscendo la rappresentanza dei lavoratori atipici.
Il mancato riconoscimento della rappresentanza dei lavoratori atipici a Brindisi, si verifica purtroppo non solo nel settore privato, ma anche in quello pubblico. Nonostante i collaboratori in questa provincia abbiano superato le 7.000 unità, non c’è mai pervenuta dall’INPS di Brindisi, notizia su abusi in materia d’applicazione dei contratti atipici, nonostante tutti sappiamo che la realtà sia molto simile l’ATESIA.
Per questo NIdiL CGIL ribadisce la richiesta, già avanzata nei mesi scorsi, di aprire un tavolo trilaterale di confronto tra organizzazioni sindacali dei lavoratori atipici e dipendenti, le imprese del settore e il Ministero del Lavoro per regolamentare l’intero settore.

Angelo LEO
Segretario generale NIDIL -CGIL Brindisi


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page