Brindisi, 28/10/2003
Un consigliere provinciale per le minoranze etniche
Dovrà conquistare livelli sempre più alti l’attenzione della Provincia di Brindisi per i problemi di integrazione degli extracomunitari che risiedono sul nostro territorio. Dopo aver annunciato un’iniziativa che garantisca, già da gennaio, l’allargamento del Consiglio provinciale alla partecipazione di un rappresentante delle minoranze etniche, il vice presidente della Provincia Maurizio Friolo (AN) sollecita i propri colleghi in Giunta a fare in modo di elaborare provvedimenti che completino e rafforzino il diritto di paridignità tra stranieri e cittadini pugliesi. Friolo si è fatto promotore dell’azione finalizzata a creare la figura del “consigliere per le minoranze etniche” e giovedì alle 10.30 illustrerà, in una conferenza stampa in Provincia, motivazioni e procedure tecniche di questa scelta ma nel frattempo vuole che ciascun settore dell’Amministrazione provinciale sia interessato da una più ampia e coinvolgente attenzione ai problemi degli immigrati.
“Il mio obiettivo – dichiara Friolo - è fare in modo che già ai lavori della prima seduta del consiglio provinciale del nuovo anno partecipi, con diritto di intervento, un rappresentante degli extracomunitari. E’ un modo per colmare, con il riconoscimento di un giusto diritto, il periodo che intercorre da oggi a quando, una volta accettata la legge proposta dal vice presidente del Consiglio dei Ministri Gianfranco Fini, sarà possibile per gli stranieri che risiedono nel nostro Paese diventare elettori e candidati nelle prossime elezioni amministrative. Il diritto al voto è senza dubbio importante perché rappresenta la possibilità concreta di partecipazione alla vita democratica del Paese. La Provincia di Brindisi – afferma Friolo - vuole impegnarsi su questo problema ma vuole anche farsi carico di altri aspetti della vita degli immigrati: dagli interventi per il sociale, al lavoro, all’istruzione, alla cultura. Ecco perché – conclude Friolo - vi sarà, ne sono certo, una partecipazione collegiale in Giunta provinciale finalizzata a produrre un’azione sinergica e produttiva in favore degli immigrati. Un’azione capace di diventare addirittura un esempio per le altre realtà provinciali pugliesi e d’Italia.”
COMUNICATO STAMPA DELL'AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv
|