S. Vito dei N.nni, 26/08/2006
Barocco Festival: domenica la presentazione del CD “Magnificat e Salve Regina”
Domenica 27 Agosto al Barocco Festival “Leonardo Leo” (ore 19,30 - Chiostro dei Domenicani di San Vito dei Normanni), sarà presentato “Magnificat e Salve Regina”, CD dedicato a Leonardo Leo e a seguire, presso la Chiesa di San Domenico, si terrà un concerto eseguito dall’Ensemble “La Confraternita dè Musici”. L’appuntamento è curato da Giovanni Tasso, musicologo e critico musicale con interventi di Roberto Scoccimarro, che ha scritto la prefazione del CD e del direttore del Festival, Maestro Cosimo Prontera.
“I brani scelti, oltre che ad un intrinseco valore spirituale, celano altri elementi significativi come quello storico, in quanto scritti per le Cappelle e per le Confraternite del tempo e quelli funzionali, in quanto assolvevano al compito di accompagnare il servizio divino appagando la pietà popolare. All’affermarsi della produzione vocale, alla fine del seicento con gli inizi del Settecento, si ha una cospicua attività violinistica. Napoli, avendo sempre più contatti con le diverse realtà culturali e musicali europee, offre sempre più spazi ai musicisti ed in particolar modo all’interno delle principali istituzioni musicali tra le quali la Real Cappella, rappresentava la meta ambita da parte di molti”, spiega Cosimo Prontera.
A confermare l’importanza nazionale del Barocco Festival, molto significativa è stata la diretta che Radio 3 Rai ha effettuato durante la serata dedicata a Mozart che si è svolta venerdì nella piazza D’Armi del Castello Svevo di Brindisi.
|