Ostuni, 26/08/2006
"Marcello" Cirillo chiude la Festa di Sant'Oronzo
Dopo il bagno di folla della Cavalcata di Sant’Oronzo, i festeggiamenti in onore del Santo protettore saranno chiusi dal concerto del cantante Marcello Cirillo che si esibirà domani domenica 27 agosto alle ore 21,30 sul palco di Piazza Libertà ad Ostuni.
La canzone d’autore italiana, dagli anni 50 ad oggi, rappresenta senza ombra di dubbio la migliore espressione musicale di tutti i tempi.
La prova di ciò sta proprio nella sua grande originalità artistica rappresentativa di un modo di essere della gente come specchio della vita e quindi della realtà.
Ad essa sono legati grandi artisti, nomi ormai indimenticabili per aver segnato un’epoca, un costume, aver coinvolto attraverso i loro brani, intere generazioni in un unico linguaggio che possiamo definire universale.
Al fine di dare continuità a questo immenso e variegato patrimonio, MARCELLO CIRILLO, musicista e cantante noto al grande pubblico italiano per il suo impegno ormai ventennale in RAI, ha preparato il suo circuito concertistico 2005 intitolandolo appunto “TRIBUTOUR”, dando vita ad uno spettacolo nel quale interpreterà le più belle e significative canzoni d’autore italiane.
Il concerto “TRIBUTOUR” curato con grande professionalità da MARCELLO, oltre a richiedere l’impiego di un maggiore organico orchestrale band composta da 9 musicisti (batteria, basso, chitarra, percussioni, tastiere, violino, sax, tromba, trombone) e scelta accurata di celebri brani, è arricchito da un max-schermo sul quale verranno video-proiettate immagini di celebri cantautori e come sfogliando un album di famiglia ritroveremo, Fred Buscaglione, Zucchero, Vasco Rossi , la PFM o, Lucio Battisti, Rino Gaetano, e poi ancora Renato Zero, Gianni Morandi, Renato Carosone, Luis Prima, De Crescenzo, Massimo Ranieri, Michele Zarrillo, Fiorella Mannoia, Domenico Modugno, Caterina Caselli, Ivano Fossati, i “ complessi ” ovvero La formula tre, Equipe 84, I Rokes e tanti altri.
«Ho voluto con queste immagini» dichiara l’artista Marcello Cirillo «fare omaggio a questi nostri artisti che hanno reso grande la canzone d’autore italiana e dare così un ulteriore contributo alla loro grandiosità. I brani musicali da me interpretati, saranno un piacevole ritorno al passato per gente della mia età, per ripercorrere insieme ricordi legati alla nostra gioventù, ai nostri primi amori, ma questo rappresenta anche il tentativo di trasmettere e consegnare alle giovani generazioni il nostro “ tesoro ” musicale».
Due ore di spettacolo, grandi emozioni e tanta voglia di cantare insieme, spronati e invogliati, da un artista dalla bravura, la sensibilità e la passione interpretativa propria di Marcello Cirillo. Il cantante sarà accompagnato sul palco di Piazza Libertà da : Pino Vecchioni (batteria), Aldo Perris (basso), Simone Talone (percussioni), Giampiero Gotti (chitarra), Andrea Rongioletti (tastiere), Stan Adams (trombone), Beatrice Mazza (tromba), Alessandro Tomei (sax), Adriana Ester Gallo (violino), Aldo Perris (arrangiamenti).
Marcello Cirillo nato a San Nicola di Caulonia ( RC ), comincia la sua carriera come pianista di pianobar nei locali più prestigiosi della capitale; pianista, tastierista, chitarrista, arrangiatore, ma soprattutto un grande vocalista.
Interpreta con successo, le canzoni più belle e affascinanti della nostra cultura italiana e napoletana, e questo lo porta ad affermarsi in Italia come uno dei maggiori esponenti della reinterpretazione musicale.
Nel giugno del 1999, dopo 25 anni di sodalizio artistico con Antonio ( Antonio & Marcello ), coppia tra le più famosa della televisione italiana, da“ Quelli della notte “ a “ I fatti vostri ”, Marcello riprende da solo il cammino artistico.
Da due anni partecipa come showman alla trasmissione “ Mezzogiorno in famiglia ” su RAIDUE, ed ha condotto insieme a Michele Guardì la trasmissione di RAIUNO “Nientepopodimenochè”.
L’estate Marcello Cirillo ritorna al suo vecchio amore: la musica.
Dopo aver inciso un CD singolo dal titolo “ La vida es un carnaval ” anche quest’anno parte in tour con uno spettacolo di cui è regista, e che toccherà le piazze più importanti d’ Italia.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI
|