Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Vendita Avio Spa, Failms: “una pura speculazione finanziaria”



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 27/08/2006

Vendita Avio Spa, Failms: “una pura speculazione finanziaria”

AVIO SpA è un’azienda leader nel settore aerospaziale con vari stabilimenti in Italia e all’estero, di cui lo stabilimento di Brindisi è la più grossa azienda aeronautica del nostro territorio. Esso è da tre anni in crisi (l’unico del gruppo AVIO) per la mancanza di commesse della manutenzione dei motori militari e i lavoratori, insieme alle loro famiglie, vivono in assoluta precarietà il dramma della cassa integrazione e il dover affrontare il mese con poche centinaia di euro.

Il caso ha voluto che i guai per i lavoratori di questo stabilimento cominciassero tre anni fa, quando FIAT cedette la società al gruppo Finanziario della Carlyle (Americana) per il 70% e a Finmeccanica il restante 30% per un valore di 1.5 miliardi di euro; notizie di questi giorni, il pacchetto azionario è stato di nuovo ceduto per un valore di 2.57 miliardi di euro ad un altro gruppo finanziario Cinven (Inglese) e Finmeccanica è rimasta con la partecipazione del solo 15%.

E’cosi evidente che si è finalizzata una pura speculazione finanziaria, come è cosi evidente che i lavoratori del solo sito di Brindisi hanno pagato e pagheranno il sacrificio di una riduzione dei costi finalizzata a speculazione finanziaria!?
Ci lascia perplessi e ci deve far riflettere, come il Governo centrale tramite il Ministero dell’Economia e delle Finanze che detengono il 33% del capitale di Finmeccanica permettano queste manovre che ridimensionano la presenza italiana in un azienda aerospaziali dell’orgoglio nazionale.

Si spera che anche il Governo regionale sia attento e intervenga su AVIO per chiedere maggiore garanzia e il rispetto dell’Accordo quadro, nella direzione dello sviluppo di questo stabilimento, che veda diversificare le attività così da non dipendere prettamente dalle commesse del Ministero della Difesa.
Vogliamo ricordare, per chi avesse la memoria corta, che il decreto legge 06 marzo 2006 n.68 l’art.4, convertito in legge il 24 marzo 2006 n.127, prevedeva 100 milioni di euro da destinare al Ministero della Difesa, attribuendo carattere prioritario alla prosecuzione dei servizi relativi alle prestazioni di manutenzione (motori), manovalanza, pulizia e mensa e dei relativi livelli occupazionali.
Per avere delle risposte al riguardo sono state fatte varie iniziative, tra cui ricordiamo quella di fine marzo, in cui le parti sociali, i parlamentari della precedente legislatura, di Governo e d’Opposizione, l’Amministrazione Provinciale e Comunale siglarono un documento in Prefettura, che chiedeva la necessità di dare seguito ad impegni in precedenza assunti dal Ministero delle Attività Produttive in data 21 ottobre 2005, ma ad oggi nulla si è saputo e neanche un “centesimo”è arrivato nello stabilimento brindisino.

Ad ogni modo, un inciso va fatto: chi nella precedente legislatura rappresentava il governo sul territorio, non ha fatto abbastanza perché arrivassero risorse economiche al sito brindisino; chi era all’opposizione accusava l’allora maggioranza di non avere salvaguardato il territorio pur avendo gli strumenti e trovato le risorse.

Oggi,per nostra fortuna, si è verificato il rovescio della medaglia, l’allora opposizione GOVERNA e il nostro territorio è ben rappresentato.
Perciò, invitiamo gli Illustrissimi Senatori e Onorevoli del nostro territorio a lavorare insieme per dare risposte su quanto illustrato, senza demagogia, o scaricando responsabilità, com’ è successo in passato, per dare sviluppo a questo territorio, tenendo conto che il polo aeronautico è una realtà e un patrimonio tecnico/professionale, come lo sono i lavoratori dell’AVIO SpA.

COMUNICATO STAMPA FAILMS - Federazione Autonoma Italiana Lavoratori Metalmeccanici e Servizi


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page