Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Unifil 2: domani parte il contingente italiano



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 28/08/2006

Unifil 2: domani parte il contingente italiano

E' previsto per oggi il via libera del Consiglio dei Ministri per l'avallo del decreto legge che dispone la partecipazione italiana alla nuova forza di interposizione Unifil 2 in Libano, sulla base del mandato contenuto nella risoluzione n° 1701 del Consiglio di sicurezza Onu.
Ma le truppe italiane sono già in allerta. Poco dopo le ore 18.00 di ieri è salpata da Marghera la nave da sbarco "San Marco" con a bordo 120 lagunari del Reggimento Serenissima, i militari in forza al Terzo Reggimento Genio Guastatori di Udine e quelli del Settimo Reggimento Nbc di Civitavecchia.
Martedì, al largo delle coste pugliesi, la San Marco si riunirà con la portaerei Garibaldi e la corvetta Fenice che salperanno da Taranto, e con le navi da sbarco San Giusto e San Giorgio, che partiranno da Brindisi.
Saranno, quindi, cinque le unità navali italiane che comporranno la cosiddetta Forza d'ingresso in Libano, un contingente che, tra qualche mese, sarà avvicendato da 3000 uomini della Brigata di Cavalleria "Pozzuolo" del Friuli, con aliquote di altre Brigate ancora da definire.

Martedi, a bordo della Garibaldi, vi sarannno anche il Ministro della Difesa Arturo Parisi, il capo di Stato Maggiore della Difesa, ammiraglio Giampaolo Di Paola, e tutti i vertici militari italiani. A largo delle coste italiane saluteranno i 2500 militari schierati a bordo del contingente tricolore che sarà comandato dall'ammiraglio di Divisione Giuseppe De Giorgi.

La vera e propria "Forza d'ingresso" in Libano sarà composta da 800 uomini tra cui i vari specialisti che devono preparare l'insediamento: trasmissioni, genio, nbc, forze speciali (Comsubin e Col Moschin), logistica, carabinieri (con compiti di polizia militare), nuclei di sommozzatori, team di forze speciali e, probabilmente, una unità di ricognizione di Cavalleria su blindo Centauro, armati con cannone da 105 mm.

L'intera forza d'interposizione "Unifil 2"sarà composta da circa 7000 uomini e comprenderà anche militari provenienti da paesi arabi. Fino al febbraio 2007 sarà comandata dal generale francese Alain Pellegrini che dovrà coordinarsi con il generale italiano Fabrizio Castagnetti insediato a New York presso la cellula strategica dell'Onu.

Ore. Pi.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page