Brindisi, 28/08/2006
Confartigianato per il pagamento ICI con modello F24
Sta riscuotendo ulteriori adesioni in città la petizione popolare che propone il pagamento dei tributi al Comune mediante una nuova procedura e l’utilizzo del modello F24. D’accordo con la proposta dell’Associazione Progetto per la Vita è anche Confartigianato Brindisi.
In un incontro, i presidenti dei due organismi, Livia Antonucci e Antonio Ignone, hanno evidenziato la necessità di intensificare l’azione di sensibilizzazione dei cittadini su questa iniziativa al fine di sollecitare i sindaci dei comuni del Brindisino ad adottare provvedimenti di conseguenza. Ciò non farà altro – sostengono Antonucci e Ignone – che produrre indubbi benefici ai cittadini.
Il metodo proposto prevede il pagamento dei tributi locali mediante modello F24 e ciò consentirebbe di evitare al cittadino di recarsi presso gli uffici postali con denaro contante e al tempo stesso di compensare eventuali crediti di imposte erariali, previdenziali, etc;
Con F24, inoltre, il cittadino potrebbe utilizzare procedure on line e non avrebbe aggravio di spese per il bollettino postale.
Secondo i proponenti la convenienza sarebbe anche per i Comuni. Antonucci ed Ignone, infatti, fanno rilevare che le Amministrazioni comunali riceverebbero l’accredito del denaro in soli 9 giorni lavorativi ed avrebbero inoltre la possibilità di ottenere i flussi informativi relativi ai reali versamenti effettuati. Questa situazione consentirebbe di formulare adeguate previsioni di cassa e di svolgere un’adeguata attività di liquidazione e accertamento.
Insomma, una procedura che tende ad ottimizzare, per i cittadini e i Comuni, il versamenti dei tributi ma che per renderla operativa è necessario sollecitare le Amministrazioni comunali. Ed è proprio ciò che stanno facendo l’Associazione Progetto per la Vita e Confartigianato Brindisi invitando i cittadini a sottoscrivere una petizione popolare che verrà consegnata ai sindaci affinché assumano decisioni coerenti.
COMUNICATO STAMPA CONFARTIGIANATO
|