S. Vito dei N.nni, 28/08/2006
Domani lo spettacolo teatrale "Insert Coin"
Domani, martedì 29 agosto, alle ore 21.00, presso il Chiostro dei Domenicani, in via Mazzini, a San Vito dei Normanni, sarà portato in scena lo spettacolo “Insert Coin” di e con Maurizio Ciccolella. Un monologo in cui si alternano cinque personaggi, cinque tipologie di lavoratori, cinque identità mutevoli che vivono sulla scena i propri fallimenti, le proprie aspirazioni, le insoddisfazioni e le gioie di una vita ai margini e senza integrazione.
“Insert Coin”, nato per i festeggiamenti del Centenario della Cgil di Brindisi, vede sulla scena Maurizio Ciccolella, unico interprete, con l’accompagnamento musicale dal vivo degli “Eleven a.m.”. Questa volta Ciccolella ha scelto per i suoi costumi Elena Carbone, che dopo diverse esperienze in Italia e all’estero come costumista, designer e consulente d’immagine, torna nella sua città natale, Brindisi. Costumi graffianti e originalissimi per uno spettacolo che dietro il pretesto di voler parlare di storie che s’intrecciano col mondo del lavoro, mette in scene gli uomini e le donne in tutta la loro sfaccettata realtà tragica, comica, poetica, grottesca.
Lo spettacolo, ritmato dall’ironia e da una lettura oramai disincantata sul concetto di lavoro, tenta una demistificazione dell’idealizzazione del lavoro così radicata, già nei secoli scorsi. Il racconto viene ANIMAto sulla scena, nell’INTERpretAZIONE di Maurizio Ciccolella, in una narrazione mai descrittiva che predilige i processi psicologici e fisiologici che muovono i personaggi. Il testo nato dalla penna del regista e attore vede la collaborazione di Salvatore Vetrugno, Annamaria Carriero, Rosangela Bovenga e Maria Conversano.
La data di San Vito dei Normanni è promossa dall’Assessorato alla Cultura della Provincia di Brindisi, guidato da Giorgio Cofano.
|