Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Rigassificatore, il gruppo Ds a Prodi: "assicurare discontinuità"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 28/08/2006

Rigassificatore, il gruppo Ds a Prodi: "assicurare discontinuità"

Vincenzo Albano, Tiziana Brigante, Roberto Di Castri e Vito Gloria, componenti del Gruppo dei Democratici di Sinistra al Comune di Brindisi hanno inviato una lettera aperta al Presidente del Consiglio dei Ministri, On. Romano Prodi, e per conoscenza al Ministro Degli Esteri, On. Massimo D’Alema, all’On. Salvatore Tomaselli ed all’On. Giovanni Carbonella riguardo la questione del Rigassificatore che la Brindisi Lng ha intenzione di costruire nel porto di Brindisi.
Di seguito il testo integrale della lettera:

In diverse circostanze abbiamo rappresentato, ad ogni livello istituzionale, la situazione di crisi della nostra realtà trovando, sovente, interlocutori poco attenti o smemorati.
Disoccupazione, cassa integrazione, inquinamento ambientale, sicurezza, vivibilità, povertà crescente sono le caratteristiche negative del nostro territorio che, spinto dalle continue emergenze, ha sempre finito per cedere alla tentazione di accogliere ogni ciminiera per soddisfare, in modo assolutamente precario, le gravi e persistenti esigenze occupazionali.
La storia del nostro territorio è tutta qui: abbiamo cercato di opporci al peggio, finendo per accettare tutto ciò che veniva deciso altrove, a volte per esigenze superiori, voltando le spalle alla nostra storia, alle nostre radici, alla nostre vocazioni.
In queste ore si decidono le sorti di un insediamento di rigassificazione in località Capobianco - zona già dichiarata ad alto rischio ambientale - che, avallato a livello locale da pochi intimi, nel chiuso di qualche stanza, con un iter autorizzativo che ci è apparso da sempre zoppo, non è riuscito a superare la prova democratica “del popolo”, che, nell’esercizio del proprio diritto - dovere di controllo sui governanti, ha manifestato, in svariate circostanze, il proprio dissenso.

Sull’insediamento si sono pronunciati, in sintonia con la stragrande maggioranza della popolazione brindisina, regione, provincia e comune, che hanno voluto affermare non solo la loro contrarietà ad un impianto che aggraverebbe in maniera irreversibile la polifunzionalità del porto di Brindisi, già pesantemente compromessa dal traffico di combustibili, ma anche la propria adesione ad uno sviluppo tendente a valorizzare sinergicamente, nel rispetto delle vocazioni territoriali, porto, turismo, terziario, agricoltura, piccola e media impresa.

Come vede, signor Presidente, da parte nostra non c’è nessuna ribellione, ma una composta richiesta per vedere affermata la legittimità a decidere delle istituzioni locali, il riconoscimento della dignità di una popolazione e del proprio sacrosanto diritto all’autodeterminazione.

Non abbiamo mai voluto porci rispetto alla questione come chi vuole esercitare una supremazia basata sul ruolo o sulle proprie incrollabili certezze, ma come chi, sulla base dell’esperienza maturata, propone una strada diversa nella convinzione di conseguire un risultato sicuramente utile per la comunità che rappresenta.

Siamo sicuri che Lei ed il suo governo sapranno prestare attenzione e riconoscere le difficoltà e le esigenze di un territorio più volte penalizzato da insediamenti che ne hanno condizionato l’economia e l’ambiente e hanno creato un tasso di disoccupazione che risulta essere fra i più alti del mezzogiorno.
A Lei sono affidate le speranze e i destini di tutta quella gente che, con il proprio consenso, ci ha affidato una grande responsabilità nella convinzione di una discontinuità di metodo e di azione che il suo governo e la cabina di regia non potranno non assicurare.
Attendiamo con fiducia.

Vincenzo Albano
Tiziana Brigante
Roberto Di Castri
Vito Gloria
Gruppo Comunale Democratici di Sinistra Brindisi


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page