Brindisi, 28/10/2003
Manifestazione del Pastis alla Prefettura
Visti i risvolti dell'ultima assemblea dei soci del 24 ottobre u.s. in cui si doveva decidere in merito alla liquidazione della Società, i lavoratori del PASTIS non intendono attendere oltre per sapere quale sarà il loro futuro. A tale scopo hanno assunto iniziative sindacali decise nella assemblea permanente che hanno portato il giorno 27 ottobre u.s. a
sensibilizzare tutte le realtà operanti nella Cittadella della Ricerca con il presidio del cancello di ingresso. Molti sono stati i lavoratori delle altre Società ed Enti, che hanno dimostrato la loro piena solidarietà rinunciando a mezza giornata lavorativa. Durante la manifestazione una
delegazione ha incontrato il Presidente della Provincia di Brindisi - dott. Nicola Frugis - e il Direttore Generale dott. Jacopino i quali hanno espresso la volontà di rilanciare il Parco impegnandosi ad indire un tavolo di concertazione con i Soci di riferimento, le istituzioni e le OO.SS.
Nella giornata odierna i lavoratori hanno manifestato presso il Rettorato della Università di Lecce, che, in qualità anche di socio storico e fondatore, ha confermato alla delegazione sindacale la disponibilità a operare affinché l'esperienza del PASTIS non si chiuda ed inoltre a trovare tempi e modi per anticipare la data del 4 dicembre p.v. per assumere le
decisioni opportune.
L'Assemblea permanente del personale si svolgerà domani alle ore 10:00 presso la Prefettura di Brindisi, come massima rappresentanza dello Stato sul territorio brindisino.
La realtà del PASTIS oggi vede circa 80 lavoratori in una fase di inattività e di attesa di eventi che al momento non è chiaro chi debba determinare. I Soci di riferimento del PASTIS sono oggi il Monte dei Paschi di Siena, la Finpuglia, l'Università di Lecce; partecipano inoltre al capitale sociale, anche se con piccole quote, importanti soggetti istituzionali locali come la
Provincia di Brindisi e la provincia di Lecce.
Gli incontri e le manifestazioni svolte come lavoratori a fianco della rappresentanza sindacale unitaria e con il supporto della FIM-CISL hanno ad oggi fatto riscontrare la mancanza di chiarezza in strategie ed obiettivi, non già legate alla realtà di un Parco Scientifico e Tecnologico, ma in termini di valore che si vuole dare alla ricerca e alla innovazione
tecnologica per lo sviluppo del territorio
.
COMUNICATO DEI LAVORATORI DEL PASTIS CNRSM
Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv
|