Fasano, 30/08/2006
Barocco Festival: domani il concerto della "Accademia del Ricercare"
Giovedi 31 Agosto, a Fasano (Brindisi) va in scena il penultimo appuntamento con la IX edizione del Barocco Festival "Leonardo Leo", realizzato dall’Assessorato alla Cultura della Provincia di Brindisi con la direzione artistica di Cosimo Prontera.
La manifestazione fa tappa alla storica Masseria di San Lorenzo, dove l’Ensemble "Accademia del Ricercare" terrà il concerto "Alle corti d’Europa. Le danze nelle corti del Rinascimento".
Saranno eseguite, con inizio alle ore 20,15, musiche di Giorgio Mainerio, Pierre Attaignant, Michael Praetorius e di altri anonimi italiani.
“Il viaggio parte, e non potrebbe essere diversamente, dall’Italia, con una serie di brani di autori anonimi e finire con la Germania di Michael Praetorius (1571-1621), organologo, polistrumentista, compositore e trattatista di successo, autore del celeberrimo ‘Sintagma musicum’, principale fonte pervenutaci sulla musica e sugli strumenti rinascimentali”, spiega Giovanni Tasso, musicologo e critico musicale che ha seguito il Festival sin dalle prime battute.
L’Ensemble "Accademia del Ricercare" si caratterizza per l’utilizzo di strumenti dell’epoca: flauti, cornamuse, viola, violone, clavicembalo, percussioni, dulciane, cromorni e sordone.
|