Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Roma, Tour "See.Over.Sea.": a Brindisi il 27/11



Ultime Mese Ricerca

Roma, 30/10/2003

Tour "See.Over.Sea.": a Brindisi il 27/11

La Fondazione Migrantes, attraverso il settore pastorale dell’Apostolato del Mare, organizza un Tour di sensibilizzazione sui problemi e le emergenze del mondo marittimo dal titolo "See.Over.Sea" che si richiama al tradizionale angoscioso SOS che per tanto tempo ha significato richiesta di soccorso in mare. La manifestazione costituisce anche un supporto alle esistenti strutture di accoglienza "Stella Maris" ove queste esistano o siano in procinto di svilupparsi.

L’attività prevede un vero e proprio Tour che partendo da Trieste toccherà ben 25 città portuali italiane. Brindisi sarà interessata il giorno 27 Novembre.
Si prevedono attività scolastiche con concorsi, divisi per età che spingano gli studenti a occuparsi dell’aspetto umano del porto e delle emergenze che quotidianamente coinvolgono la gente di mare. Tutte le attività saranno accompagnate dalla mostra di oltre 20 tavole fotografiche di Stefano Schirato che ha pubblicato, anche con la nostra collaborazione, il libro "Né in terra né in mare" (Silvana Editoriale) sul tema delle navi sequestrate.
Un concorso nazionale ha coinvolto giovani artisti in Italia nell’aiutarci a lanciare un SOS (tema del nostro tour), un grido di aiuto rivolto alle nostre città di mare che vivono il rapporto con il proprio porto, la sua realtà, i suoi problemi come con un mondo parallelo e separato dalla propria vita. Le opere realizzate dagli studenti verranno esposte nelle varie città.
In ogni porto si svolgerà una Tavola Rotonda con le autorità civili e religiose sul tema del valore del marittimo come persona al centro di tutta la nostra riflessione a partire dalle diverse esperienze e competenze.
L’ITF, il sindacato internazionale della gente di mare, darà un fattivo contributo presentando dati e denunce concrete sulle realtà portuali locali.
Un video e uno spettacolo di musica e danza prodotti specificatamente per questa manifestazione da artisti professionisti chiuderanno le lunghe e certo fruttuose giornate d’incontro e condivisione su questa realtà.
Due camper attrezzati, guidati dal direttore nazionale della Migrantes-Apostolato del Mare e dallo staff di volontari e artisti, seguiranno il tour per tutte e 33 le date in programma.

FONTE: INFORM

Dalla Redazione giornalistica di Puglia Tv


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page