Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Finanziaria/amianto: importanti novità



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 30/10/2003

Finanziaria/amianto: importanti novità

Importanti novità nella vicenda amianto/decretone che, come è noto, in provincia di Brindisi riguarda centinaia di lavoratori.
Nel richiedere la fiducia, il Governo ha inserito un’integrazione dell'art.47 del predetto decreto che accompagna la Finanziaria. La modifica salvaguarda i lavoratori esposti all’amianto che abbiano già maturato il diritto alla pensione, coloro che sono inseriti nella lista di mobilità e coloro che si sono dimessi per andare in pensione, sulla base della normativa preesistente.
“E senza dubbio un primo risultato seppure parziale, dei lavoratori e dei sindacati che all’indomani dell’approvazione del decretone si sono mobilitati in un forte movimento protesta”, ha dichiarato la sen. Rosa Stanisci.
“I DS, l’Ulivo e l’insieme delle opposizioni, hanno fatte proprie le fondate ragioni dei lavoratori esposti all’amianto ed hanno dato battaglia in Parlamento, chiedendo di abrogare l’articolo 47 e di restituire la materia alla Commissione Lavoro del Senato.
Il Governo si è opposto, ma è stato costretto suo malgrado ad una parziale marcia indietro.
I Ds, l’Ulivo e l’insieme delle opposizioni, riprenderanno alla Camera ogni iniziativa utile a strappare ulteriori passi in avanti.
In ogni caso, anche all’indomani della definitiva approvazione del decreto, riproporremo in Parlamento il tema della bonifica dei siti inquinati, della sorveglianza sanitaria degli esposti, del fondo delle vittime dell’amianto, dell’accelerazione della fuoriuscita dell’amianto nelle città, nelle industrie, nelle infrastrutture e nei trasporti.”

Comunicato dell'Ufficio Stampa della sen. Rosa Stanisci

Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page