Brindisi, 05/09/2006
Enav, Ds: ”disfunzioni presso il Centro Controllo Traffico Aereo”
I Democratici di Sinistra di Brindisi, negli ultimi periodi, hanno sviluppato una serie di iniziative in materia di Assistenza al Volo (documenti ed interrogazioni Parlamentari), in cui intendevano porre all’attenzione dell’ENAV e del passato Governo alcune problematiche che, per questo territorio, rivestono carattere di estrema importanza.
In quelle iniziative, si denunciavano alcune disfunzioni di tipo organizzativo presso il Centro di Controllo del Traffico Aereo di Brindisi, che hanno portato negli ultimi tre-quattro anni, alla perdita di diversi posti di lavoro ad alta professionalità operativa e tecnica, di cui 20 negli ultimi dodici mesi.
Nel contempo si voleva porre all’attenzione dei soggetti preposti, come questo Centro necessitasse di un discorso di discontinuità nella sua conduzione.
Tale posizione tendeva a recuperare un certo grado di autorevolezza della Direzione del Centro, e nello stesso tempo contribuisse a spazzare via i pettegolezzi ed i veleni, il rampantismo e le discriminazioni politico-sindacali che, da troppo tempo ormai in questo Ente si sono sostituite alle problematiche di carattere operativo e professionale in un clima di caccia alle streghe.
Inoltre intendevamo delineare una fonte di sviluppo in un territorio in cui l’Assistenza al Volo costituisce un importantissimo tassello per l’intera economia locale.
Non a caso rispetto ad alcune previsioni di depauperamento del Centro, si indicava come chiave di svolta quella della “Ristrutturazione degli spazi aerei italiani in senso orizzontale “ ed il “Passaggio di competenze da militare a civile della torre di controllo di Brindisi” per l’immediato e quello del progetto “Medicontrol o Giustiniano”, oggi “FAB Mediterraneo” (competenze sull’Assistenza al volo nel Mediterraneo e su parte dei Balcani), come prospettiva a medio termine.
Purtroppo ci si è ostinati, non certo nell’interesse del Mezzogiorno, a tenere ancora in piedi una Dirigenza locale che negli ultimi anni si è caratterizzata più per evanescenza e faziosità che per competenza ed utilità del territorio.
Tutto questo ha aperto la strada a pratiche di basso profilo che, oltre a danneggiare l’Ente locale e quella parte di personale non allineato a tali metodi, ha portato a minare anche quella serenità necessaria fra gli addetti che, in questo campo, costituisce l’elemento basilare per una normale fornitura in sicurezza dei servizi di Controllo del Traffico Aereo.
Per tali motivi, nel ritenere giustificato il grido di allarme lanciato da tempo da diversi sindacati (confederali e non), ci faremo parte attiva affinché le forze di Governo ed i vertici ENAV si rendano protagonisti di nuovi assetti organizzavi per l’Assistenza al Volo nel Mezzogiorno, rimuovendo, nel frattempo, tutte quelle cause che hanno generato un tale clima di invivibilità presso il Centro di Brindisi.
Segreteria Provinciale D.S. - Brindisi
|