Bari, 06/09/2006
Cappellini (Margherita): soddisfazione per il Riordino Ospedaliero Ausl Br/1
Il presidente del gruppo consiliare regionale della Margherita, Enzo Cappellini, esprime grande soddisfazione per l’approvazione, da parte della Giunta regionale che, accogliendo la delibera prodotta dall’Ausl BR/1 il 18 maggio scorso, propone una nuova organizzazione delle unità operative di Chirurgia Generale ed Ortopedia e Traumatologia del presidio ospedaliero Brindisi-Mesagne e San Pietro Vernotico.
La nuova proposta consiste nell’attivare, a Mesagne, di 25 posti letto di area chirurgica di cui 20 di Chirurgia Generale funzionanti H 24 e 5 di ortopedia e traumatologia funzionanti H 12 da destinare ad attività di osservazione breve ed al day surgery, ed a San Pietro Vernotico di 25 posti letto di area chirurgica di cui 20 di Ortopedia e Traumatologia funzionanti H 24 e 5 di chirurgia generale funzionanti H 12 da destinare ad attività di osservazione breve ed al day surgery.
L’ospedale “A. Perrino” manterrebbe 24 posti letto di Chirurgia Generale e 30 posti letto di Ortopedia e Traumatologia.
L’istituzione di queste specialità chirurgiche negli ospedali di Mesagne e San Pietro Vernotico potenzia le capacità assistenziali in quelle realtà, dà certezze alla popolazione di riferimento e soprattutto rappresenta il primo passo per il decongestionamento dell’ospedale Perrino, il cui sovraffollamento è da più parti individuato come principale punto critico dell’assistenza ospedaliera in provincia di Brindisi.
Il Piano strategico dei servizi sanitari, presentato nel giugno 2006 dal direttore generale Scoditti, mirava soprattutto a ridurre l’ingolfamento del pronto soccorso del Perrino (come rilevato nel gennaio scorso anche dalla commissione parlamentare di inchiesta del Senato) rivitalizzando i pronto soccorso degli altri presidi ridimensionati dalla legge di riordino del 2002 assicurando loro autonomia funzionale. L’approvazione di questa delibera è molto importante perché risponde alle esigenze assistenziali della nostra popolazione in maniera mirata ed è in linea con la riattivazione, già avvenuta nei mesi scorsi, di ostetricia a Fasano, ortopedia a Ceglie Messapica e con l’aumento dei posti letto di medicina interna ad Ostuni e Mesagne.
Questi interventi mirati per la nostra provincia rappresentano l’inizio di ciò che sarà la nostra nuova rete ospedaliera. Il prossimo Piano regionale di Salute della Giunta Vendola, adeguerà le prestazioni ai nuovi bisogni tenendo conto delle varie realtà locali. In altri termini sarà sconfessato del tutto il vecchio Piano voluto da Fitto e dal centro destra che, senza alcun rispetto delle esigenze della popolazione, sopprimeva servizi importanti sul territorio.
La Giunta Vendola, il direttore generale Scoditti e tutto il management dell’Ausl BR/1 hanno dimostrato, con i fatti, di aver invertito questa tendenza a beneficio dei cittadini.
Vincenzo Cappellini
Presidente Margherita Consiglio Regionale
|