Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Francavilla F.na, “Cosi’ impari!”: e giù, calci all’auto del dottore



Ultime Mese Ricerca

Francavilla F.na, 06/09/2006

“Cosi’ impari!”: e giù, calci all’auto del dottore

Medici senza frontiere, verrebbe da pensare. Con tutto il rispetto, e con le dovute proporzioni, per chi in trincea ci lavora sul serio. Ma quello che è successo a Francavilla Fontana ha davvero dell’incredibile!

Erano da poco passate le 18:00, presso le stanze del Ser.T della AUSL/1 Br, struttura ospitata presso i locali dell’ex ospedale civile francavillese, quando allo sportello, ben oltre l’orario di chiusura previsto per le ore 17:30, si presenta un giovane tossicodipendente del luogo, G.S., 38 anni, alle spalle un passato burrascoso in ragione del suo stato di tossicodipendenza. La dottoressa in turno, in quel momento, è impossibilitata a fornirgli la terapia. Anche il rispetto dell’orario di somministrazione della cura rientra nel programma terapeutico di recupero. Ci si abitua alla considerazione delle regole. Ma, evidentemente, l’indole è ancora tutt’altro che portata alla condivisione di tali principi. La tentazione di reagire, chiaramente, è tanta, ma, fortunatamente riesce a sopire la rabbia per essersi visto rifiutare il trattamento , mestamente, si allontana. Appena fuori quelle bianche stanze, invece, succede l’imprevisto. Forse forte del fatto di essersi ritrovato solo (a quell’ora il piazzale antistante la vecchia struttura ospedaliera è praticamente deserto), alla vista della bella auto della dottoressa, che evidentemente ben conosce, sfoga la collera sulle lucide lamiere della vettura. Uno, due, cinque (alla fine ne sono stati contati almeno otto!), una moltitudine di calci su entrambe le fiancate.

L’istinto, però, gli fa commettere un piccolo, ma imperdonabile errore. La classica buccia di banana sulla quale compie l’ennesima scivolata della sua vita.
Quando i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Francavilla Fontana, allertati dalla stessa dottoressa al 112, giungono sul posto, notano un particolare non indifferente. Un buon punto di partenza per le immediate indagini tese all’identificazione del maldestro aggressore. L’imput che aumenta in maniera esponenziale la percentuale di riuscita dell’indagine. Su quasi tutta la carrozzeria è ben impressa, complice la tufina presente su quello stesso piazzale ove era parcheggiata l’auto, l’impronta dell’autore del danneggiamento! L’impresa più ardua, a quel punto, è stata rintracciare il ragazzo, atteso il fatto che lo stesso, di fatti nullafacente, è solito bighellonare per ore ed ore prima di tornare a casa. Ora, in più, aveva anche da smaltire ancora l’ira funesta, forse non del tutto esternata con i colpi inferti sull’innocente mobile per via dell’imprevista presenza di alcuni testimoni che avevano poi surrogato e confermato l’ipotesi che la responsabilità del danneggiamento potesse ricadere proprio in capo a lui.

Quando è stato ritrovato, dopo alcune ore da una pattuglia in abiti civili dei Carabinieri francavillesi , non aveva più indosso le scarpe riconducibili alle impronte lasciate sulla vettura. Chiaramente se ne era disfatto dopo averle viste riprodotte sulla vernice metallizzata dell’auto. Ma un paio di mocassini come quelli, non possono esser buttati via definitivamente, anche se questo significa correre il rischio di essere individuati. Cos’ è stato. Una volta giunti presso l’abitazione del ragazzo, in via Braida, lo stesso ha tentato maldestramente di sottrarre alla vista dei Carabinieri quel bel paio di scarpe. L’immediata comparazione con le orme rilevate sull’auto ha segnato l’ultimo atto delle immediate indagini e la conferma delle responsabilità di G.. Le scarpe sotto sequestro, già convalidato dal Sost. Proc. Dr Antonio NEGRO, e la denuncia in stato di libertà per danneggiamento aggravato i passi successivi dei Carabinieri … non sull’auto, però!

COMUNICATO STAMPA
Regione Carabinieri Puglia
Compagnia di Francavilla Fontana
Nucleo Operativo e Radiomobile


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page