San Vito dei N.ni, 07/09/2006
Mostra: “La città sostenibile e i diritti delle bambine e dei bambini”
Si inaugura domani sera, venerdì 8 settembre, alle ore 20, nei locali della Biblioteca Comunale “Giovanni XXIII” di via Mazzini, la mostra “La città sostenibile e i diritti delle bambine e dei bambini” promossa dall’Assessorato comunale alla Cultura in collaborazione con l’Associazione “GiocoArmonia” di Trescore Balneario (Bergamo).
Si tratta di un insieme di illustrazioni per l’infanzia, opera di decine e decine di artisti italiani e stranieri, una riuscita interazione di quattro elementi quali l’arte e l’infanzia, l’illustrazione e l’immaginario.
Direttore artistico della mostra è il prof. Livio Sossi, dell’Università di Udine, autore di diversi testi per l’infanzia: “Con questa iniziativa – egli spiega – si vuole contribuire a formare l’immaginario dei bambini e, conseguentemente, quello degli adulti. E’ infatti importante offrire ai bambini immagini di elevato livello artistico, che sappiano raccontare e trasmettere emozioni e sensazioni, che stimolino la curiosità dei bambini e delle bambine e, perché no, anche quella degli adulti”.
Con questa iniziativa, non a caso voluta dalla civica amministrazione nell’anno che la stessa ha dedicato alle bambine ed ai bambini, si vuole che gli adulti possano entrare meglio nel mondo dei bambini, conoscerne i bisogni e, riflettendo sui propri vissuti, riuscire a stabilire un dialogo con i bambini per rispettarne e difenderne i diritti, il tutto in funzione di una migliore qualità della vita.
“La mostra – aggiunge la dott.ssa Elena Canova, referente per l’Associazione GiocoArmonia – racchiude in sé una proposta ai grandi di ripensare le città per renderle più vivibili, una sorta di patto tra generazioni”.
“Siamo particolarmente fieri di aver portato questa mostra a San Vito – dice l’assessore alla cultura Marinò. Siamo certi che il lungo periodo di apertura (la mostra rimarrà aperta fino al 22 ottobre, con possibilità di visitarla sia al mattino, dalle 8,15 alle 13,15, che nei pomeriggi del martedì e giovedì dalle 15,45 alle 18,15-ndr) coincidente con l’inizio dell’anno scolastico, consentirà a tanta gente, giovani e meno giovani, di fruirne”.
COMUNICATO STAMPA AMM.NE COMUNALE DI SAN VITO DEI NORMANNI BRINDISI
|