Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Restituite al mare 7 tartarughe caretta-caretta



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 08/09/2006

Restituite al mare 7 tartarughe caretta-caretta

Sette esemplari di tartarughe marine della specie Caretta-Caretta sono state liberate nel loro ambiente naturale, dopo essere state completamente riabilitate.
Presso lo stabilimento balneare dell’Aeronautica militare, in località Punta Penna Grossa, nella zona C dell’area marina protetta di Torre Guaceto, si è svolta la cerimonia di liberazione alla presenza di uno staff tecnico costituito da personale dell’Aeronautica militare, della Capitaneria di porto, del nucleo sommozzatori dei Vigili del fuoco, del Corpo forestale dello Stato e del Consorzio di Torre Guaceto. Le sette tartarughe, di cui due esemplari di giovane età, erano state recuperate spiaggiate a causa di forti mareggiate o raccolte in mare in seguito a forme di assideramento causate da repentini abbassamenti della temperatura marina. Subito dopo la liberazione si è svolta una conferenza stampa, presso il Salone di rappresentanza della provincia di Brindisi, dove è stata illustrata l’attività svolta.
“E’ stato un momento significativo e anche emozionante – ha dichiarato il vice presidente della Provincia di Brindisi Damiano Franco. Alla base di questo evento c’è il protocollo di intesa, tra l’Amministrazione provinciale di Brindisi e la Stazione Zoologica “Anton Dohrn” di Napoli attraverso il quale si è potuto procedere al recupero delle tartarughe marine in difficoltà, alla loro cura presso la stazione zoologica napoletana e alla possibilità di farle ritornare nel loro habitat”. “Per liberare gli ultimi due esemplari – ha dichiarato la dottoressa Flegra Bentivenga, dirigente del centro di cura e di riabilitazione delle tartarughe marine della stazione zoologica di Napoli – quelli più giovani, abbiamo impiegato quasi due anni. Sulle coste brindisine avviene un fenomeno che non è registrato altrove, ossia lo spiaggiamento di piccolissimi esemplari di tartarughe marine. Questi sono molto difficili da allevare al fine di raggiungere una taglia adatta che consenta la loro liberazione in mare”.
La conferenza stampa ha visto l’intervento della biologa-faunista Paola Pino D’Astore che ha illustrato l’attività di recupero di animali in difficoltà effettuata negli ultimi quattro anni nel territorio provinciale.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page