Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Domani si inaugura la mostra “I romani a tavola...”



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 08/09/2006

Domani si inaugura la mostra “I romani a tavola...”

Domani, sabato 9 settembre, alle ore 19.00, presso il Museo Provinciale “F. Ribezzo” di Brindisi, sito in piazza Duomo, si svolgerà la cerimonia d inaugurazione della mostra “I romani a tavola, l’arte del banchetto in età imperiale”.
La mostra attraverso la ricostruzione storica delle sale dove si svolgevano i banchetti e delle cucine offre l’occasione di esaminare le abitudini conviviali degli antichi romani e nel contempo di conoscere le implicazioni socio-culturali che il consumo di cibo comportava. Infatti, nell’antica Roma i banchetti costituivano un’occasione ideale di incontro legata al piacere e alla socializzazione.

Nel corso della serata di inaugurazione saranno presentate anche alcune ricette dell’epoca, la maggior parte delle quali descritte da Apicio, che visse nel I secolo dopo Cristo, nel “De re coquinaria”.
La mostra, organizzata dall’Assessorato provinciale ai Beni culturali e al Museo, guidato da Giampietro Rollo, è ideata e coordinata da Angela Marinazzo, il progetto allestitivo è a cura di Antonio Amoruso, Patrizia Dormio, Lisa Micaletti Manuela Matarrese, i testi della brochure sono di Angela Marinazzo, Monica Giovene e Giulia Dell’Acqua mentre il progetto grafico è di Giovanni Rubaltelli. Ha curato la comunicazione e le immagini Angelo Pezzolla.

La mostra è realizzata in collaborazione con Hobos - Comunicazione e immagine srl; Arkes – digital solutions for architecture e Syntetica.
La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 9 novembre nei seguenti orari: tutti i giorni (compresa la domenica) dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e nei pomeriggi di martedì, giovedì e sabato dalle ore 15.30 alle ore 18.30. Ingresso gratuito.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page