S. Vito dei N.nni, 12/09/2006
Salento finibus terrae: aperte le iscrizioni per la V
Sono aperte le iscrizioni alla 5^ edizione del Film
Festival Internazionale del Cortometraggio "Salento
Finibus Terrae", diretto da Romeo Conte con la
supervisione di Paolo Bianchi, in programma a San Vito dei
Normanni dal 24 al 29 luglio 2007.
Il concorso è aperto a registi e a case di produzione che
presentino cortometraggi, realizzati in pellicola 35mm,
pellicola 16mm, beta o digitale.
La lunghezza massima delle opere non dovrà superare i 20
minuti e la loro data di realizzazione non dovrà essere
precedente all'anno 2004.
Per la preselezione, le opere dovranno pervenire in
formato dvd o minidv. Ogni partecipante potrà iscrivere al
Festival al massimo due opere, ma alla fase finale potrà
essere ammessa soltanto un'opera per autore.
Le opere dovranno essere spedite, entro il 30 aprile 2007
a: DAY BY DAY SRL via Andrea Salaino 7 - 20144 Milano
(tel.02.466047).
Tutte le informazioni, i premi, il regolamento e il modulo
di iscrizione sono visionabili sul sito
www.salentofinibusterrae.com
Prenderà avvio, invece, a gennaio 2007, la seconda
edizione del festival itinerante PugliaCentoMinutiCorti
che propone nelle più grandi e importanti città italiane
le proiezioni di una rassegna di cortometraggi trasmessi
nella precedente edizione del Festival "Salento Finibus
Terrae".
La prima tappa del tour sarà quella di Roma per poi
spostarsi a Milano, Firenze, Bari, Napoli, Prato, Bologna,
Torino. Quest'anno l'iniziativa varcherà i confini
nazionali approdando in due città europee: Salzwedell
(Germania) Louvries (Francia).
Il pubblico voterà nelle singole tappe e premierà i due
migliori cortometraggi assoluti del tour. I film vincitori
riceveranno un premio di euro 1.000(mille).
Il Salento Finibus Terrae si svolge con il patrocinio del
Comune di San Vito dei Normanni, della Provincia di
Brindisi e dell'Assessorato al Mediterraneo della Regione
Puglia.
|