Fasano, 12/09/2006
Scuole pulite: al lavoro cooperativa Alba Nuova composta da ex detenuti
Le scuole dell’infanzia e le primarie di Fasano e frazioni si vestiranno a festa per accogliere dal 18 settembre i piccoli allievi cittadini. Tutte sono interessate in questi giorni da lavori di pulitura dei pertinenti cortili, oltre che dalla potatura di alberi e siepi presenti. L’operazione scuole-pulite è resa possibile dalla cooperativa “Alba Nuova”, la coop. composta da ex detenuti e sorvegliati speciali cui l’Amministrazione comunale ha affidato l’appalto per la sistemazione di tutti gli spazi esterni pubblici, come un’occasione di riscatto e di reinserimento sociale per persone che hanno già pagato la propria pena.
La coop., presieduta da Antonio Sarcinella, grazie proprio ai risultati ottenuti ha aumentato il numero di propri soci: «All’inizio le unità della coop. erano ventiquattro, adesso ne abbiamo inglobate altre sei raggiungendo il numero di 30 – afferma Sarcinella –. Sono soddisfatto del lavoro che stanno portando avanti i soci e credo che l’idea dell’Amministrazione comunale, e del sindaco Ammirabile in primo luogo, di affidare lavori pubblici ad una così particolare cooperativa, sia da esempio per la città ed anche per altri enti pubblici.
Se davvero esiste una volontà precisa, persone che hanno sbagliato possono trovare occasioni di riscatto dando un contributo alla stessa città nella quale vivono». E soddisfazione esprime proprio il sindaco Ammirabile: «La mia intuizione, inserita peraltro nel mio programma col quale mi presentai agli elettori nel 2002, si è rivelata vincente e devo dire che il progetto, finanziato esclusivamente con fondi comunali, ha ricevuto gli elogi dal mondo carcerario nazionale, tanto che – rende noto Ammirabile – la rivista “Ristretti orizzonti”, redatta dai detenuti del carcere maschile di Padova e dalle detenute del carcere femminile di Venezia, ha destinato al progetto, con un’intervista a me interamente dedicata, ben due pagine del giornale. Peraltro – continua Ammirabile – in questi giorni la coop. Alba Nuova ha subìto un riassetto organizzativo che sta dando eccellenti frutti. Per me è motivo d’orgoglio, giacché siamo stati i primi in Puglia a realizzare un’iniziativa concreta di solidarietà attiva nei confronti di chi ha pagato le sue responsabilità con la giustizia». La coop., infatti, ha istituito al suo interno la Rsa (Rappresentanza sindacale aziendale) formata da Natale Ancona, Crescenzo Pistoia e Domenico Vinci, che si occupa direttamente del controllo e della gestione dei lavori affidati alla coop. «Funziona alla grande – conferma il presidente Sarcinella – questa nuova trovata di responsabilizzare direttamente ex detenuti o sorvegliati speciali. Prima, infatti, ero io il direttore della coop. a prendere commesse ed a controllare che i lavori venissero eseguiti. Oggi non è più così, grazie anche al sì all’innovazione espresso dall’Amministrazione comunale».
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FASANO
|