Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, Buskers: concluso il 14° Festival Internazionale dell’Arte di Strada



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 13/09/2006

Buskers: concluso il 14° Festival Internazionale dell’Arte di Strada

Ostuni sempre più capitale dell'Arte di Strada. Una conferma venuta alla conclusione della 14^ edizione del Festival Internazionale dell'Arte di Strada significativamente titolato: "La Terra dei dei Buskers", a cura dell’Associazione Culturale “Marvalang”.

L'evento ha avuto inizio il 17 agosto con L'Anteprima del Festival che si è svolto in Piazza Matteotti ad Ostuni e che ha offerto al foltissimo pubblico presente le esibizioni di: Anna Manna (danza col fuoco Ungheria), I Mama Manuche (musica e tip-tap Italia), Jose Martinez Navarra (giocoliere/fantasista Italia), Clown Pennarello (clown/mago/scultore di palloncini Italia), Soledad (funambola Argentina), Stefano (pianista ambulante Italia), Ucci Cosimo (sassofonista Italia), Valentin (funambolo Germania).
Nei gg. 5, 6, 7 e 8 si sono svolti, inseriti nel progetto II Borgo dei Buskers, i corsi di: Acrobatica Aerea, tenuto dal gruppo dei Sinakt; Trampoli, tenuto da Dario Cadei e Tommaso Daquino.
Il giorno 8 settembre si è svolta la parata per le principali strade cittadine conclusasi nella Villa Comunale con la manifestazione d'apertura alla quale hanno partecipato tutti gli artisti alla presenza di un numerosissimo e calorosissimo pubblico.

Nei giorni 9 e 10 dalle ore 20,30 in poi si sono esibiti nel Centro Storico: ALI (trucca bimbi e trampoli Italia), Caos (fantasista Italia), Matisse (fantasista Italia), Angelo Picene (attore/cabarettista Italia), Jose Martinez Navarra (giocoliere/fantasista Italia), Ucci Cosimo (Italia), Ori (statua vivente/giocoliere Israele), Ashley Carr (giocoliere/equilibrista Inghilterra), Maurizio Scarpa (clown Svizzera), Anna Manna (giocoleria e danza col fuoco Ungheria), Teatro della Bainsizza (teatro-danza col fuoco Italia), Maurizio Stefanizzi e Valter Tessaris (teatro, mimo Italia), Dideaindea (danza orientale San Marino), Teatro di Gluck (teatro Italia), Ciaolyns (danza acrobatica Italia), Cia Cokokoco (giocoleria e acrobatica Argentina), Gabry Corbo (equilibrismo-acrobatica-fuoco Argentina), Scoch (giocoliere-fantasista Argentina), Cristiano Marin (funambolo Italia), Sinakt (acrobatica aerea Italia), Saltimbanchi Salentini (contact, poesia, fachirismo, giocoleria, mangiafuoco, trampoli Italia), Piccola Compagnia della Pulce (burattini e canzoni socialmente mutili Italia) Guizzi di burattini e marionette Italia), Silvio Gioia (attore/imbonitore Italia), Fiocchettina (sculture di palloncini e piccole magie Italia), Maxmaber Orkesta (musica Italia), Massimo Zaccaria e Onofrio Fortunato (attori Italia), Domenico Ligorio (origami e kirigami Italia), e tanti altri artisti , con il Gran Gala finale tenutosi dalle ore 23,30 fino alle prime ore del giorno 11 sulla scalinata Antelmi che ha concluso il festival alla presenza di un numerosissimo pubblico.

Bellissimi, coloratismi, delicati, affascinanti e focosi i vari spettacoli hanno appassionato il foltissimo e calorosissimo pubblico che per tutte le tre giornate a seguito gli spettacoli.
Una menzione particolare per lo spettacolo silenzioso, dolcissimo e delicato dell'artista svizzero, originario pugliese, Maurizio Scarpa "La Pallina Rossa"che con i suoi giochi ha deliziato e allietato il pubblico che ha assistito ai suoi spettacoli nel Chiostro San Francesco.
Notevole il successo riscosso dai Santimanchi Salentino che anche quest'anno hanno tenuto alto il livello artistico/spettacolare dell'arte di strada pugliese.

Gli organizzatori della manifestazione hanno dichiarato la loro piena soddisfazione per il successo della manifestazione che ha chiuso le manifestazioni dell'estate ostunese 2006 e rivolgono un grazie di cuore a tutti quanti, amministratori, imprenditori, associazioni culturali, ospiti che con la loro collaborazione e i loro contributi hanno permesso il successo dell’evento.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page