Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Rigassificatore: conferenza stampa di Mennitti ed Errico



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 13/09/2006

Rigassificatore: conferenza stampa di Mennitti ed Errico

Le ultime novità sulla questione "Rigassificatore" sono state al centro di una conferenza stampa congiunta convocata dal Sindaco di Brindisi, Domenico Mennitti e dal Presidente della Provincia Michele Errico.
Errico e Mennitti hanno reso noto di aver deciso di inviare una lettera congiunta al Presidente del Consiglio, Romano Prodi, ai Ministri interessati ed al Presidente della Regione per rivendicare "il diritto-dovere di un confronto sul piano delle questioni politiche".
E' questa la risposta che i rappresentanti del territorio, investiti dai rispettivi consigli a mettere in atto ogni azione possibile per scongiurare l'insediamento del Rigassificatore a Capobianco, intendondo offrire all'ultima comunicazione ricevuta da Roma: una lettera a firma del capo di gabinetto del Ministero dello Sviluppo Economico, con la quale si convocano gli enti locali per una riunione tecnica da svolgersi a Roma.
Sia Mennitti che Errico hanno asserito di voler discutere direttamente con le personalità chiamate a decidere sulla vicenda e di voler porre al centro della questione non i temi tecnici - peraltro abbondantemente affrontati - ma quelli politici.

Mennitti, nel corso della conferenza stampa, ha effettuato un excursus della vicenda "rigassificatore a Brindisi" partendo dall'ultima riunione tecnica durtante la quale gli enti locali hanno avanzato la richiesta della riapertura della conferenza di servizi. In tal modo si sanerebbe quella che il Sindaco definisce "l'anomalia del caso Brindisi": l'unica città in cui si è bypassata la Valutazione di Impatto Ambientale.
Dal primo incontro della cabina di regia Mennitti non si aspettava la soluzione del caso Brindisi "ma che almeno che si affrontasse la questione... anche perché Brindisi è l'emergenza più urgente e più grave: sono in corso dei lavori e si rischia di ritoravarsi l’impianto finito senza che il governo abbia assunto una decisione".
Secondo Mennitti il caso Brindisi "non è un caso tecnico giudiziario ma un caso politico-istituzionale". Pertanto "riteniamo che sia preliminare, a qualunque partecipazione a riunioni tecniche, un incontro con chi ha titolo a decidere".

Errico ha sostenuto che la battaglia che gli enti stanno conducendo non è soltanto “quella contro il rigassificatore” ed ha ricordato che per Brindisi vi era un piano generale di risanamento ambientale che prevedeva, tra l’altro, la chiusura della centrale di Brindisi Nord.
"Adesso, nel 2006, siamo arrivati ad uno scenario completamente opposto: Brindisi Nord continua a vivere in quel sito; Brindisi Sud continua a fare quello che sta facendo ed è in dubbio che le imprese chimiche debbano adempiere alle bonifiche previste per legge. A questo scenario terribile si è aggiunto il problema del Rigassificatore".
"Voglio rappresentare alle istituzioni nazionali - ha continuato Errico - uno scenario globale nel quale il Rigassificatore è solo una parte del totale.
"Se non ci permettono di rappresentare a livello politico adeguato queste esigenze vuol dire che si sta cercando di imbrigliare un’azione politica in un sistema burocratico-amministrativo che non si sa dove va a finire".
La nostra proposta - ha asserito il Presidente della Provincia - è di “definire politicamente gli obiettivi da raggiungere ed, in relazione ad essi, definire il procedimento amministrativo adeguato".
"Desideriamo chiarezza ossia che i livelli nazionali ci dicano, una volta per sempre, quali sono le scelte politici per Brindisi; in base a tali scelte noi valuteremo il da farsi.
Errico ha poi aggiunto che "chi è chiamato a decidere venga a Brindisi, accerti lo stato della situazione e poi assuma le proprie decisione ed ha concluso sottolineando "che questa azione politica di grande rilievo non è contro nessuno ma solo a favore di questo territorio".


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page