Ostuni, 14/09/2006
La “Cavalcata di Sant’Oronzo” a Cesano Boscone
La storica "Cavalcata di Sant'Oronzo" e il gruppo folkloristico de “La Stella” di Ostuni, il 15, 16 e 17 settembre prossimo, saranno le attrattive della festa patronale del Comune di Cesano Boscone (a pochi chilometri da Milano) dedicata alla “Madonna del Rosario”.
Come ogni anno, la settimana dei festeggiamenti patronali, è dedicata ad una regione d’Italia e, a distanza di 10 anni, ritorna quest’anno la Regione Puglia.
Tra i vari gruppi, associazioni e complessi bandistici provenienti dalle varie zone della nostra regione, sono stati invitati a dare corpo alla festa del grosso centro dell’hinterland milanese, sia i cavalli e cavalieri bardati della plurisecolare “Cavalcata di S. Oronzo” che il caratteristico gruppo folk “La Stella”, punti cardini della tradizione del comune di Ostuni.
Il comitato organizzatore, per questo 2006, ha incentrato tutto su quello che di più rappresenta la tradizione della Puglia e tra questi “eventi” vi è il gruppo folkloristico e la “Cavalcata” dei festeggiamenti patronali della “Città Bianca”.
La manifestazione, organizzata dal comitato locale del centro del milanese col patrocinio della Provincia di Milano e Lecce e del Comune di Cesano Boscone, rientra tra i festeggiamenti in onore della Vergine del Rosario, ha voluto inserire Ostuni con tutti i suoi colori, tradizioni, sapori ed usanze (anche in considerazione di una folta residenza di pugliesi in quel comune milanese).
Un programma molto ricco di appuntamenti che è partito l’8 settembre scorso e che terminerà il 18 col gruppo folk e la “Cavalcata” che saranno ospiti da venerdì 15 settembre con la prima esibizione, proseguendo il 16 con la partecipazione alla sfilata per le vie delle centro e domenica prossima, 17 settembre, oltre alla sfilata per le principali vie della cittadina lombarda, vi sarà la concelebrazione della S.S. Messa all’aperto presieduta dal parroco di Cesano, Mons. Franco Agnesi insieme a Mons. Angelo Ciccarese (presidente del gruppo folk “La Stella”) e don Maurizio Caliando (pres. Ass. “Cavalcata”) di Ostuni alla presenza di 6 cavalli bardati della “Cavalcata”.
Per il gruppo folk “La Stella”, ancora una trasferta dopo quella presso la città di Turnes, in Francia e l’onore di concludere la festa nella villa Marazzi, villa centrale della cittadina lombarda.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI
|