Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Rigassificatore, On. Mele (Udc):"il nostro territorio non può rimanere nel limbo"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 14/09/2006

Rigassificatore, On. Mele (Udc):"il nostro territorio non può rimanere nel limbo"

Il mancato incontro a Roma tra il Presidente della Provincia Errico ed il Sindaco di Brindisi On. Mennitti rappresenta, a mio parere, un ennesimo punto a favore della LNG.

Se da un lato è condivisibile la reiterata richiesta di un incontro ad alti livelli istituzionali, forse era comunque opportuno essere presenti anche in quella sede, perché dopo avere sollevato la questione dell’impatto ambientale, quindi un problema tecnico, non comprendiamo le ragioni del mancato incontro.
Ad ogni buon conto mi pare che ad oggi sia da rimarcare una assoluta distanza tra il Presidente Errico, il Presidente Vendola ed il governo, peraltro della stessa parte politica. Credo che ormai sia da prendere atto che il governo di sinistra, con in testa il Presidente Prodi abbiano deciso di andare avanti con la costruzione del rigassificatore. Basta con le ipocrisie, con le cose non dette e con questo temporeggiare che di fatto consente alla LNG di andare avanti con i lavori rafforzando il proprio potere contrattuale.

Alla Fiera del Levante tra le righe del narcotizzante discorso di Prodi non una parola su Brindisi, nonostante una debole sollecitazione del Pres. Vendola che sembra ormai “allineato” alla linea governativa.
Ed allora il nostro territorio non può rimanere nel limbo. Mentre la LNG continua a costruire il rigassificatore, continuiamo con questa “telenovela” di incontri mancati, di incomprensioni e di ambiguità. A livello locale non c’è stato mai nessun incontro tecnico-politico con le forze politiche, con i parlamentari, con i consiglieri regionali e con le forze sociali. Rinnoviamo l’invito alla apertura di un tavolo per dare più forza all’azione degli amministratori e favorire una presa di posizione di tutti i partiti politici anche di coloro che ad oggi non hanno ben chiarito la loro posizione.

E’ necessario il cosiddetto “Via” per andare avanti? Bene qualcuno si prenda la responsabilità di bloccare i lavori con un atto concreto che vada nella direzione dell’autotutela.
Noi UDC abbiamo da tempo detto che se rigassificatore deve essere (cosa che, purtroppo, siamo certi accadrà), il territorio deve almeno averne un ritorno attraverso società mista dove gli attori principali devono essere gli Enti locali.
Su questa proposta aspettiamo ancora pronunciamenti da parte delle forze politiche e sociali.

COMUNICATO STAMPA On. Cosimo Mele – Camera dei Deputati – gruppo UDC
Commissione Ambiente


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page